Una ricetta perfetta per la prima colazione…le cupcakes al Cappuccino!
Impasto per 12 cupcakes:
1 cucchiaio di caffè solubile
1 cucchiaio di latte bollente
150 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero di canna
150 gr di farina per dolci
2 cucchiaini di lievito
3 uova
Preparazione:
In una ciotola sciogliete il caffè solubile nel latte caldo e aggiungete le tre uova leggermente sbattute con una frusta.
In un’altra ciotola setacciate la farina e il lievito.
Sbattete il burro ammorbidito e lo zucchero di canna con una frusta elettrica per circa 10 minuti finchè non ottenete una crema soffice e leggera.
Aggiungete il caffè e le uova.
Incorporate poco alla volta la farina setacciata col lievito e sbattete fino ad amalgamare il tutto.
Il risultato è una pasta cremosa e soffice del tutto simile ad una mousse.
Versate nei pirottini e cuocete in forno a 180 gradi per venti minuti.
Frosting al caffè:
125 gr di burro a temperatura ambiente
125 gr di zucchero a velo vanigliato
80 gr di Philadelphia (un panetto)
1 cucchiaio di caffè solubile
1 cucchiaio di latte bollente
praline di cioccolato al caffè
cacao amaro in polvere
Preparazione:
Sciogliete il caffè solubile in un cucchiaio di latte bollente.
Aggiungete il burro e lo zucchero a velo e sbattete con la frusta elettrica finchè il composto non sia amalgamato.
Aggiungete il Philadelphia e continuate a sbattere.
Conservate in frigo per 15 minuti circa e guarnite le vostre cupcakes aggiungendo come tocco finale una spruzzata di cacao amaro in polvere e una pralina di cioccolato al caffè.
Buona colazione!
Anonimo dice
devono essere deliziosi ma il frosting non mi sembra molto consistente…è una mia impressione?? 🙂
letortine dice
Si, il frosting non è compatto. E' spumoso, sembra una mousse di caffè, ma tiene e devo dire che così delicato ci sta e ricorda la schiuma del cappuccino…o il Cornetto Soft!
Anonimo dice
li provero' senz'altro…unico problema è che non riesco a trovare i pirottini di carta nei supermercati di milano!!!!!!
Tamtam dice
che buono deve essere, ho proprio voglia di farne qualcuno, sono uno più bello dell'altro i tuoi cupcakes…ciao!!!
Anonimo dice
Ehi mi è venuta voglia di cupcakes 🙂 è possibile sostituire il caffè solubile con quello della moka?
letortine dice
Si, il caffè tradizionale puoi metterlo al posto di quello solubile, ma solo nell'impasto. Se lo usi nel frosting, gli farai perdere consistenza, quindi occhio! 😀
Anonimo dice
Ciao 🙂 Ho fatto questi cupcakes e sono favolosi! Ora vorrei provare a farne una torta unica (teglia diametro 24/26cm). Le dosi resterebbero le stesse o dovrei modificare qualcosa?
letortine dice
Grazie mille per aver provato la ricetta! Purtroppo non ho mai provato a trasferire l'impasto in una tortiera, non ti resta che provare!