Facciamoci una bella colazione all’americana…ma alla maniera de Le Tortine 😉
Delle belle “uova” di frosting alla mandorla e del “bacon” fatto di croccante alle mandorle e sesamo, il tutto condito con un sofficissimo impasto alle mele!
Ingredienti per 14 cupcakes:
125 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero di canna
130 gr di farina”00″ del Molino Chiavazza
50 gr di farina di mandorle
2 uova
2 grosse mele grattugiate
2 cucchiaini di lievito per dolci
un pizzico di sale
Lavorate il burro ammorbidito con le fruste elettriche, quando sarà
spumoso aggiungete lo zucchero di canna e continuate a lavorare fino ad ottenere
una crema soffice.
Incorporate le uova una alla volta e aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi (farina, farina di mandorle, lievito, sale).
Aggiungete all’impasto le mele grattugiate e mescolate con cura utilizzando un cucchiaio di legno e riempite per 3/4 i pirottini, infornate a 180 gradi per 15 minuti. Dopo aver sfornato le tortine, lasciatele raffreddare.
Frosting alla mandorla:
125 gr di burro
250 gr di Philadelphia
250 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di estratto di mandorla o sciroppo alla mandorla
qualche goccia di colorante alimentare giallo
Lavorate con la frusta elettrica in una ciotola molto capiente il burro e
incorporate gradualmente il Philadelphia. Continuate a lavorare
aggiungendo lo zucchero a velo, setacciandolo per evitare grumi, e
aggiungete l’estratto di mandorla. Lasciatelo un’ora in frigo.
Adesso passiamo alla realizzazione della decorazione “uovo al tegamino”: prendete 3/4 del frosting bianco e con l’aiuto di una spatola lasciatelo andare sulla superficie della cupcake.
Per livellare il frosting ho usato questa tecnica: tenete con una mano la cupcake e ruotatela; con l’altra mano usate la spatola “di taglio” per lisciare il tutto ed eliminare il superfluo.
Il risultato sarà la bese del nostro uovo.
La pallina del tuorlo la facciamo colorando di giallo il frosting rimasto, inserendolo in una sac à poche col beccuccio tondo e creando una pallina al centro della cupcake.
Il tocco finale è il bacon…
Croccante alle mandorle e sesamo:
2 cucchiai di miele millefiori
20 gr di burro
100 gr di panna liquida
100 gr di mandorle tritate grossolanamente
6 cucchiai di sesamo
Fate bollire a fuoco basso in un pentolino il miele, il burro e la panna, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Aggiungete adesso le mandorle e il sesamo, portando ad ebollizione e continuando a mescolare. Dopo circa 5 minuti mettete il prodotto su un foglio di carta da forno e infornate per 10 minuti a 180 gradi oppure fino alla tostatura che preferite.
Una volta raffreddatosi del tutto, tagliatelo a listarelle con un coltello largo e non seghettato, come da foto.
Adesso il nostro bacon è pronto per essere posizionato sulle uova! Buona colazione!
Inizia oggi la mia collaborazione con il Molino Chiavazza, che ha gentilmente inviato al Le Tortine una selezione di ottime farine per tutti i gusti e gli usi in cucina: dalla classica Farina “00” alla Manitoba, passando per la Semola Macinata e la Farina Integrale, finendo con quella Antigrumi, di cui sinceramente non ne conoscevo l’esistenza. Meglio così: sarà la volta buona per provarla!
Per la mia ricetta di oggi mi sono tenuta sul classico, utilizzando l’ottima Farina “00” di grano tenero, che ha reso le mie cupcakes davvero sofficissime!
E visto che le belle notizie non finiscono mai…vorrei ringraziare di vero cuore il blog Silvi’s Kitchen per aver apprezzato tanto le mie Cupcakes Integrali ai Fichi, tanto da far vincere a questa ricetta il suo Contest “Yogurtando“! Grazie grazie grazie <3
Inoltre questa ricetta delle Cupcakes uova e bacon partecipa al Contest Goloso Dolci indetto dal blog L’Angolo Goloso: qui c’è la galleria, per votare basta diventare fan della pagina e cliccare su Mi Piace sulla mia ricetta! Aspetto i vostri voti, mi raccomando!!! 😀
Liz
Ilaria dice
Sempre molto carine le tue cupcakes Liz! Vorrei avere le ali per arrivare su quel davanzale e rubartene qualcuna.
Alice4161 dice
Che belli questi cupcakes.
complimenti.
ciao
vickyart dice
sempre brava! bei cupcakes!
Marco_e_Barbara dice
belli davvero,complimenti!!!
letortine dice
Ma grassie!!! Il mio davanzale è a vostra disposizione! (E' una frase che si presta a più interprentazioni, lo so, non fate quella faccia, solo una è quella giusta! 😉
marthy dice
Cara Liz,
questo weekend ho fatto Red Velvet(ho messo metà dose di lievito anche se la ricetta non lo prevedeva),canella -zucca, pistacchi e mokacoffee.
Al frosting di canella ho messo anche semi di sesamo caramellate. Piaciute molto a cena e pranzo dove eravamo ospiti….
Grazie Liz
letortine dice
Ma che meraviglia Marthy, stai diventando bravissima, sono felice che le ricette ti stiano piacendo! L'idea dei semi di sesamo è ottima…fotine?? 😀
P.S. Quindi col Red Velvet come è andata? Sono venuti bene?
marthy dice
Si sone venute bene, colore bellissimo ma ho messo una glassa reale che non è piaciuta molto, troppo zucchero, preferisco quelle fatte con burro e philadelphia. Cosa protei mettere di carino per fare un bel contrasto al rosso?
Liz ho preso un impegno a Fi nel mese di Dic per una mostra in beneficenza 3 gg in un bel palazzo fiorentino! Porterò 100 mingnon e 100 normali di cupcakes. Ho pauraaaa!
letortine dice
Potresti fare un topper in pasta di zucchero nera, o un frosting giallo limone, ma il contrasto classico è sempre col bianco, a mio avviso spicca di più!
100 cupcakes???? AAAAAAAARRRRGGH
Dovrai sbizzarrirti con Halloween allora! in questo caso ti consiglio le cupcakes alla zucca!
marthy dice
Ma la mostra è 2,3, e 4 Dic. Quindi vorrei portare più con motivi natalizi. La zucca la faccio ora per "thanks giving" ! Farò con butter cream tutta bianca e ho trovato i biscotti del Belgio per mettere come top. Farò le prove…
marthy dice
Cara Liz, questa volta ho "creato" da sola faccendo le cupcakes di castagne. Alla ricetta base ho usato 1/3 di farina di castagne, una volta fuori dal forno e fredde ho messo, con una sac a pochè con punta a siringa (ago), un pò di crema di marrone già comprata, tipo marmellata, il frosting di burro leggermente salato e per finire 1/4 di castagna glassata nella punta! Liz era molto buonaaa….
letortine dice
Ti credo!!!! Come vedi, la magia delle cup sta nelle infinite varianti che ti stimolano la fantasia, brava!!! Mi piacerebbe tanto vedere le fotine!!! Che acquolina…quasi quasi le provo anch'io, anche se c'è Halloween che preme…ed io ho già un'ideuzza eheheheheheheh!
marthy dice
Liz,
proverò a participare anche io!
In tanto ti mando per e-mail alcune mini cupcakes che ho fatto, le ultime sono alle castagne.
Mi piace farle piccole, cosi posso mangiare più gusti!!!!