Cercavo una ricetta “da prima colazione italiana”, così mi sono detta: perchè non trasferire un gusto classico e italianissimo come il binomio crema/amarena sulle cupcakes?
Ed eccole qui, un po’ cornetto e un po’ zeppola. Sono ottime per darsi il buon giorno, magari di fronte ad un bel caffè macchiato! Gnam!
Continua a leggere per scoprire la ricetta…
Ingredienti per 10/12 cupcakes:
2 uova
Lavorate il burro ammorbidito con le fruste elettriche, quando sarà
spumoso aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare fino ad ottenere
una crema soffice.
Proseguite con le uova, incorporandole una alla volta,
aggiungendo gradualmente gli ingredienti secchi (farina, lievito, amido di mais, vanillina, sale) terminando col succo di amarena.
Crema pasticcera alla vaniglia:
2 tuorli
2 cucchiai colmi di zucchero
6 cucchiai rasi di farina
1/2 litro di latte
1/2 baccello di vaniglia
Sbattete i tuorli con lo zucchero e quando l’impasto sarà cremoso aggiungete la farina setacciata e il latte alternandoli, mescolate bene stando attente ai grumi.
Aggiungete il mezzo baccello di vaniglia, inciso nel senso della lunghezza e cuocete a fiamma dolce mescolando continuamente con un mestolo. Dopo pochi minuti si addenserà, lasciate sul fuoco per ancora un paio di minuti (sempre mescolando) e il gioco è fatto.
Lasciate raffreddare la vostra crema, ma continuate a mescolare per evitare che si formi una patina compatta sulla superficie.
Trattate la crema fredda come un frosting, quindi mettetela in una sac à poche scegliendo il beccuccio che preferite. Fate un bel ricciolo sulla vostra cupcake e completate l’opera con una bella amarena allo sciroppo al centro.
Consiglio: asciugate le amarene con un panno o su della carta assorbente. Devono essere asciutte, altrimenti il loro succo creerà delle crepe sulla crema!
Devo ringraziare tantissimo la Guardini, perchè a sorpresa mi ha inviato un pacco pieno di pirottini! Milleduecento pirottini per ogni occasione: Natale, halloween, san valentino, pasqua, insomma c’è n’è per tutte le occasioni! Grazie Guardini, avevo proprio bisogno di un rifornimento di pirottini nuovi, e questi sono davvero belli!
bellissimi i pirottini!
e…la ricetta con le amarene per me è il top… le adoro! peccato che ora sono un po' a dieta però.. magari domenica prossima ;)-
Carinissimi i pirottini e buonerrime le tortine :)) Peccato che a mio marito non piacciano le amarene sennò le provavo subito, ma poi mi toccherebbe mangiarle tutte a me…che sacrificio!! ;))
@SerenaMadhouse: Nooooooooo!!!
@Elel: Ah, che terribile sacrificio! 😉
@Samaf: 😉
Adoro i cupcakes perciò come non potevo diventare subito una tua follower??!! Ora mi guardo per bene tutte le ricette!!!
Ciao sono Fulvia, anche io amo i Cupcakes e Muffins, a volte provo a rifare le tue ricette, ora che anche io ho un blog ti ho messo tra i preferiti,. Ti seguo sempre e volevo dirti che sei bravissima e hai sempre delle bellissime idee… Complimenti ancora, Fulvia.
@Sara: Grazie mille! Di scelta ce n'è, trova una ricetta che ti stuzzica particolarmente e cimentati anche tu!
@Fulvia: Grazie infinite, troooooppo buona! Ora faccio anch'io un salto da te! 😉
Ciao, volevo dirti che ho rifatto questi magnifici cupcakes e hanno avuto un successone, grazie ancora, Fulvia.
ho copiato ora la ricetta e proverò sicuramente per sabato sera, c'è una festa! ciao ! Silvia
Grande Silvia! Questa ricetta ti fa andare sul sicuro se sei in dubbio e pensi che a qualcuno il frosting possa non piacere!
innanzi tutto SUPER complimenti per le mille, fantasiose, ricette che proponete! però vorrei chiedere un consiglio…c'è un metodo per evitare che il muffin o la cupcake "sporchi" il pirottino tanto da non far riconoscere i disegni? A me difficilmente il pirottino resta così "immacolato"! Ho provato a mettere 2 pirottini ma non credo sia affatto questa la soluzione perchè poi quello esterno si nota poichè si stacca un po'…
beh aspetto con curiosità i vostri consigli! grazie in anticipo!
Grazie dei complimenti, è la prima volta che mi capita una richiesta del genere! Provo a farti qualche domanda così capiamo il problema.
Hai provato a cambiare marca di pirottini?
Che ricetta usi? Potrebbe essere troppo liquida?
Riempi i pirottini poco prima di infornare o l'impasto resta troppo nel pirottino prima di andare in forno?