Per il gelato alla crema:
Ingredienti per 12 cupcakes:
Le cialde in forno non bruciano perchè la loro croccantezza verrà preservata dall’umidità dell’impasto.
Alla fine del tempo di cottura fate la classica prova stuzzicadenti, e se lo stuzziacdenti ne uscirà perfettamente asciutto le vostre tortine saranno pronte.
Lasciatele raffreddare e (sempre con l’aiuto di uno stuzzicadenti) praticate un paio di buchini alla base della cialda per farne uscire il calore.
Eccole appena sfornate, belle vero? Sembrano dei piccoli vulcani di pan di spagna e ciliegia!
A proposito, grazie nonna per la buonissima marmellata! 😉
Nel frattempo andiamo a dare un’occhiata alla nostra gelatiera: wow, il gelato è appena pronto!
Questo è lo spettacolo che si è presentato ai miei occhi!
Il gelato alla crema è un’ottima base per preparare i variegati; nel nostro caso non potevo farmi sfuggire la tentazione di immergervi le buonissime amarene sciroppate della Toschi, con abbondanti cucchiaiate del loro stesso sciroppo.
La farcitura delle nostre cupcakes gelato al gusto Spagnola è pronta, non ci resta che farla sposare con le cialde.
Mettete un pallina abbondante di gelato sulle tortine, impreziosite con un’amarena e servite subito, altro che il solito gelatino del dopo pranzo!
pure il gelatoooooo………….!!!!!!!!!!
le tortine poi sembrano sbocciare con le amarene che fanno capolino…da girare la testa!!!
tutto all'insegna della genuinità!
sempre più BRAVA!!!!!!!!!
nadiab55
spettacolare! golose di sicuro!
Grazie! 😉
Delizioso! bellissimi!
Buono buonissimo!! Sei sempre fonte di ispirazione, anche se leggo leggo, ma faccio ben poco :((
Grazie mille!
@Elel: Ahahahahahahahah, provaci, dai! 😉
Questa è una bella e sicuramente buona novità.Brava!!