La ricetta che segue è a cura di mia madre, io mi sono permessa solo di farcire questa soffice bontà.
La Chiffon Cake è difficile da dimenticare, dopo averla provata per la prima volta si sente il bisogno di rifarla ancora, ancora e ancora. E’ la quintessenza della leggerezza e secondo il mio modestissimo parere, è perfetta con la marmellata e ricoperta semplicemente di glassa.
A parte la buona volontà, bisogna armarsi anche di una teglia particolare coi bordi altissimi, la teglia specifica per chiffon e angel cake insomma! Eccola qui.
Con Le Tortine inoltre collabora Vis Specialità dalla Valtellina ed io mi sono subito tuffata nella buonissima marmellata alle arance amare!
Ingredienti per una tortiera del diametro di circa 20 cm:
190 gr di farina
300 gr di zucchero
6 uova
200 ml di acqua
120 gr di olio di semi
scorza grattugiata di 1 arancia
1 bustina di lievito
2 gr di sale
1 vasetto di marmellata all’arancia amara Biodelizia Vis
Iniziate suddividendo gli ingredienti secchi da quelli umidi, munitevi due di due ampie ciotole.
In una ciotola setacciate finemente la farina e aggiungete lo zucchero, il lievito e il sale.
Nella seconda ciotola mettete i tuorli delle uova, serbando gli albumi, aggiungete l’acqua a temperatura ambiente e l’olio di semi. Mescolate bene il tutto, aggiungete la scorza d’arancia e unite il composto alla ciotola dei secchi amalgamando bene.
Ora montane a neve ferma gli albumi e uniteli delicatamente all’impasto usando un cucchiaio di legno o un leccapentole in silicone, siate molto delicate e incorporate gli albumi con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Versate l’impasto nella teglia e infornatelo a 160 gradi (forno statico) per circa un’ora.
Fate la prova stuzzicadenti prima di sfornare definitivamante il dolce!
Quando sarà pronto, capovolgete la teglia e lasciate raffreddare completamente la Chiffon Cake a testa in giù. Staccatela delicatamente dal fondo della tortiera e preparatevi a farcire.
Eccola, è pronta!
… stendetene uno strato generoso, la Chiffon Cake vi ringrazierà!
Per la glassa all’arancia, date un’occhiata qui e aumentate le dosi dello zucchero a velo portandolo a 200 gr.
Cospargete di glassa la vostra Chiffon Cake e… vi auguro buon viaggio!
Accompagnate con una tazza di tè all’arancia.
Vi abbraccio, Liz.
Grazie mille mamma per la buonissima torta!
Ringrazio l’azienda Vis che ha inviato a Le Tortine un generoso pacco colmo di bontà, direttamente dalla Valtellina! Guardate che bellezza!
la chiffon cake è sempre un gran bel e buon ciambellone, poi farcito con la confettura ancora meglio!
Ciao! Ti ho nominata per Liebster-award
http://myhandmadeidea.blogspot.it/
A presto!