FELICE PASQUA A TUTTI!
Ci vuole un’idea forte per competere coi dolci classici della Pasqua, di solito la pastiera spazza via tutto e dopo un pranzo luculliano lo spazio per il dessert si restringe parecchio. Contiamo anche il fatto che spesso, in occasioni come queste, si porta in tavola più di un dolce… allora come fare?
Proviamo a tentare tutti con qualcosa di piccolo, goloso e a base di cioccolato, sarà difficile resistere!
E se parliamo di cioccolato, andiamo sul sicuro e usiamo l’ottimo Venchi, che con la campagna #buonobuonissimo promuove la bontà dei suoi prodotti e rinnova con Le Tortine una collaborazione iniziata da più di un anno.
Ingredienti per 4 ovetti di cioccolato:
Una volta disciolto, attendete che il cioccolato s’intiepidisca leggermente, e con l’aiuto di un cucchiaino, versatene una piccola quantità negli stampini.
Usando un pennellino in silicone, in setola, o lo stesso cucchiaino, fate in modo che il cioccolato si distribuisca uniformemente sulla forma. Se ritenete che lo strato sia troppo sottile, attendete 5 minuti e stendetene un secondo.
Una volta steso lo strato di cioccolato, senza mettere in frigo, lasciate raffreddare 30 minuti prima di sgusciare con estrema delicatezza.
Belli, eh?
Con l’aiuto di un coltello affilato, rifilate gli eventuali bordi troppo sporgenti.
Montate la panna e riempite le due metà dell’uovo con una dose generosa.
Livellate la panna nelle metà dell’uovo e sciogliete a bagnomaria poco cioccolato per sigillare il nostro ovetto. Mettete il cioccolato in un contenitore con beccuccio stretto e distribuitene uno strato lungo il contorno di una metà.
Fate aderire le due metà dell’ovetto e non preoccupatevi se dal bordo fuoriesce del cioccolato.
Consiglio: Se volete maneggiare il cioccolato senza lasciare impronte sulla superficie, lavate le mani con acqua fredda, abbasserà la temperatura e impedirà al cioccolato di sciogliersi al nostro tocco.
Per nascondere le imperfezioni della giuntura, passate gli ovetti nelle codette di cioccolato quando il bordo è ancora “fresco”.
Conservate gli ovetti in frigo e portateli in tavola servendoli in una cesta, faranno un bellissimo effetto.
Ecco il golosissimo interno… gnam!
Questo è il contenuto del meraviglioso pacco inviatomi da Venchi, il Cremino è finito immediatamente e non so descrivervi quanto era buono!!!!
Ooohhh sì, cara Liz, mi trovi proprio d'accordo: Venchi è una garanzia. Hai mai provato il CUBOTTO Chocaviar al 75%??? Una goduria!!! Questi ovetti sono davvero deliziosi! E poi su…uno ce lo si può sparare tranquillamente, no?! 😉 un bacione!!
Ho provato anche l'uovo di Pasqua della Venchi!! Il fondente con la panna è drogante!