Che fortuna avere un albero di ciliegie in giardino! Sono lì, a portata di mano, pronte a diventare tutto ciò che vogliamo, ottime da mangiare fresche, per fare una scorta di marmellata oppure ottimi dolci.
Per quest’anno le ciliegie sono finite, non si può lasciarle troppo sull’albero quando sono mature, perchè piacciono tanto anche agli uccelli (mica stupidi!) e rosse come sono, spiccano tra il fogliame e sono un invito a cui è difficile dire di no.
Quest’anno ho voluto rifare le cherry pie in comode monoporzioni, qui trovate la ricetta della prima versione. Stavolta mi sono divertita a decorare con la frolla ed ecco il risultato! Non male, vero?
Voi dovete solo seguire la ricetta e procurarvi gli stampini che vedete in foto, si trovano facilmente in commercio, non passere il tempo a cercarli come delle matte!
Se volete un consiglio per una variante ancora più golosa, potete aggiungere una sfumatura di sapore in più alla frolla addizionando alla farina 20 grammi di nocciole tostate e tritate molto finemente, sentirete che profumo e che sapore! Fidatevi, le nocciole si sposano benissimo con le ciliegie.
Servite le mini cherry pies con buon tè verde sia caldo che freddo, al limone, ai frutti rossi o al gelsomino.
Dai, buttiamoci nella ricetta!
Ingredienti per 10 mini pies:
210 gr di farina 00
4o gr di semola rimacinata
125 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
1 uovo intero
1 tuorlo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Su una spianatoia versate a fontana la farina, la semola e lo zucchero a velo.
Aggiungete al centro della fontana il burro freddo a tocchetti e lavoratelo con le mani finchè non otterrete un impasto sabbioso. Proseguite incorporando l’uovo e il tuorlo leggermente sbattuti, aromatizzandoli con l’estratto di vaniglia, lavorate energicamente con le mani e formate una palla.
Avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per un’ora, nel frattempo preparate il ripieno.
Per il ripieno:
30 ciliegie mature e succose
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di succo di limone
Denocciolate le ciliegie e tagliatele in due metà, lasciatele insaporire in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone.
Trascorso il tempo necessario, togliete la frolla dal frigo, imburrate e infarinate gli stampi da bocconotto che vedete in foto, e stendete l’impasto allo spessore di mezzo centimetro sulla spianatoia infarinata.
Foderate gli stampi maneggiando la frolla con delicatezza e riempiteli con le ciliegie, lasciando da parte il succo che naturalmente avranno rilasciato.
Coprite gli stampi con uno strato di frolla che potrete lasciare intero, bucherellare o incidere seguendo i vostri gusti e la vostra creatività.
Infornate in forno già caldo per 40 minuti a 180 gradi, verificando che la frolla sia sufficientemente dorata.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente le vostre pies prima di estrarle dagli stampi, usando sempre grande delicatezza.
Un abbraccio a voi, a presto con la prossima ricetta!
Liz
Eleonora Gambon dice
Ma che carine!! Una forma proprio sfiziosa!
Le Tortine dice
Grazie Eleonora! Stavolta ho proprio voluto divertirmi coi decori. Ma come ho detto su Instagram, a volte basta un piccolo dettaglio per cambiare totalmente impatto visivo.
Gina dice
Belle e invitanti,complimenti ?
Le Tortine dice
Grazie mille, Gina!
Andreea dice
Ma quanto sono carine e golose !!! Ne mangerei un paio anche io, intanto li mangio con gli occhi in quanto non posso per davvero !
Le Tortine dice
Grazie Andreea! Dai, appena hai tempo falle, ne vale la pena!