Mi sono sorpresa, qualche giorno fa, a trovare tra i rami più alti del mio arancio, un frutto perfettamente conservato.
La fine di marzo è il momento in cui l’arancio si carica di centinaia di boccioli che con la schiusa di Aprile daranno alla mie api l’opportunità di regalarci un profumato miele d’agrumi, chiaro e leggero.
Ma la scoperta di quest’ultima arancia è stato un regalo molto gradito, soprattutto per la possibilità di poter approfittare, ancora per un’ultima volta, della fragranza della buccia, carica di proprietà benefiche e di sapore.
Da qui la decisione di preparare il Pan d’arancio, dolce siciliano che utilizza l’arancia nella sua interezza, completa di buccia, frullata e incorporata all’impasto. Ad accompagnare il sapore intenso dell’arancia, ho scelto lo zucchero muscovado, che coi suoi sentori di melassa s’intreccia al frutto riempiendo di toni caldi il sapore di questo dolce così speciale.
La ricetta base classica, senza muscovado, l’ho presa in prestito da Impastando a quattro mani, blog pieno di meraviglie, delle mie care amiche Mina e Mary.
Ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 3 uova
- 1 arancia biologica grande
- 70 ml di olio di semi
- 30 gr di burro ammorbidito
- 200 gr di zucchero muscovado
- 120 ml di latte intero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per guarnire
Lavate l’arancia, asciugatela e tagliatela a pezzi senza separare la polpa dalla buccia. Frullatela e trasferitela in una ciotola capiente.
Aggiungete all’arancia frullata tutti gli ingredienti umidi: latte, olio, burro e mescolate con cura aggiungendo lo zucchero.
Terminate con gli ingredienti secchi setacciati: farina, fecola e lievito, che aggiungerete poco alla volta per non creare grumi.
Imburrate e infarinate una teglia circolare del diametro di 24 circa e infornate a 170 gradi per circa 50 minuti, controllando la cottura con uno stecchino messo al centro del dolce, se viene fuori asciutto, il dolce è pronto.
Alla prossima ricetta, Liz.
Mina e Mary dice
Tesoro la tua versione deve essere davvero super…da provare al più presto <3
Liz dice
Grazie amica, la tua base è davvero infallibile. Da qui è stato facile pensare ad una variante.
Nadia dice
Incredibile, da fare subito!!!
Nadia Bruni dice
L’ho fatta seguendo passo passo la tua ricetta, adesso in forno e sarà una dolce sorpresa…😘😘😘😘😘😘😘😘😘
Le Tortine dice
Fammi sapere com’è andata