Con la primavera arrivano le erbette di campo e le uova fresche, prepariamo delle frittate gustose perfette per celebrare i riti pasquali
SALTA ALLA RICETTAMi privo volontariamente del cibo che non è di stagione, anche nell’orto non riesco a coltivare tutto e qualcosa tocca acquistarla (molto poco, a dire il vero), non mangerei mai un peperone a dicembre nè tantomeno un pomodoro. Uso quelli che preparo a fine agosto come conserva, sia di pelati che di salsa.
A primavera comincio a concedermi, anche se con parsimonia, qualche pomodorino, cominciano ad avere un sapore più dolce e meno “forzato”. Compro anche qualche zucchina, poche ma comincio ad introdurle nella mia dieta mentre aspetto che le fave nell’orto finiscano la loro maturazione. Spuntano anche i primi asparagi, ma ovunque c’è abbondanza di ortica e borragine e sarebbe un peccato non usarle.
Quando abbiamo tempo usiamo l’ortica per fare la pasta verde, oppure, più semplicemente cogliamo tanta ortica o borragine, la lessiamo e la usiamo come contorno tiepido in insalata con un giro d’olio di crudo, sale e limone.
Le galline hanno ripreso a produrre uova dopo la pausa invernale, ed infatti le uova sono proprio il simbolo del cibo pasquale, da intrecciare agli impasti nei dolci regionali e da usare in un cibo delizioso e popolare come la frittata.
In casa amiamo festeggiare l’arrivo della bella stagione con le frittate infornate, da farcire con tutto quello che la natura o la dispensa offrono.
Ideali per festeggiare Pasqua o Pasquetta, le frittate infornate hanno una texture più leggera e ariosa e sono più succose e idratate delle frittate in padella. Sono versatilissime e possono essere davvero farcite in mille modi differenti. Il nostro antipasto di Pasqua sarà così, realizzato dalle sapienti mani di Costantino, il mio home chef preferito.
Frittata infornata
Equipment
- 2 teglie tonde o da ciambella del diametro di 18/20 cm
- carta da forno
Ingredienti
Per la frittata infornata con ortica e borragine:
- 4 uova
- 3 cucchiai olio di oliva
- 3 cucchiai parmigiano grattugiato
- 70 gr foglie d'ortica lessate e leggermente strizzate
- 70 gr foglie di borragine lessate e leggermente strizzate
- q.b. sale
Per la frittata infornata con zucchine e pomodorini:
- 4 uova
- 3 cucchiai olio di oliva
- 3 cucchiai parmigiano grattugiato
- 1 zucchina piccola
- 4 pomodorini pachino
- q.b. sale
Istruzioni
Per la frittata infornata con ortica e borragine:
- Indossando dei guanti da cucina spessi separate le foglie di ortica dai gambi, fate lo stesso anche con la borragine. Non fate mai questa operazione a mani nude perchè l'ortica e urticante e la borragine è spinosa.
- Lessate le foglie in acqua leggermente salata per 7/8 minuti. Perderanno così potere urticante e spine.
- Strizzate le foglie molto delicatamente premendole contro un colino usando un cucchiaio. Lasciatele raffreddare.
- Sgusciate le uova in una terrina. Aggiungete un pizzico di sale e le erbe. Mescolate il composto con una forchetta facendo attenzione a non sbattere troppo le uova: il tuorlo e albume vanno solo mescolati. Completate aggiungendo l'olio e il parmigiano, mescolate con cura.
- Foderate di carta da forno la teglia che avete scelto, del diametro di 18/20 cm.
- Versate il composto nella teglia e infornate a 190 gradi in forno già caldo per 10/15 minuti o finchè non si gonfia e prende colore.
- Sfornate la frittata con delicatezza, lasciandola prima intiepidire. É ottima anche fredda.
Per la frittata infornata con zucchine e pomodorini:
- Tagliate le zucchine per la lunghezza a fette sottili e salatele leggermente lasciandole disidratare in un colino per 5/6 minuti, dopodiché strizzatele con delicatezza senza danneggiarle. Tenetele da parte.
- Tagliate in quarti i pomodorini e teneteli da parte.
- Sgusciate le uova in una terrina. Aggiungete un pizzico di sale e le erbe. Mescolate il composto con una forchetta facendo attenzione a non sbattere troppo le uova: il tuorlo e albume vanno solo mescolati. Completate aggiungendo l'olio e il parmigiano, mescolate con cura.
- Foderate di carta da forno la teglia che avete scelto, del diametro di 18/20 cm.
- Versate il composto nella teglia e infornate a 190 gradi in forno già caldo per 10/15 minuti o finchè non si gonfia e prende colore.
- Sfornate la frittata con delicatezza, lasciandola prima intiepidire. É ottima anche fredda.
Note
Buona Pasqua e alla prossima ricetta, Liz.
[…] Frittata infornata […]