Go Back

Migliaccio napoletano

Dolce campano tipico del martedì grasso
Preparazione 1 ora
Cottura 1 ora
Tempo totale 2 ore
Portata Dessert
Cucina campana
Porzioni 8 persone

Equipment

  • 1 pentolino
  • 1 Ciotola capiente
  • 1 sbattitore elettrico
  • 1 teglia tonda a cerniera

Ingredienti
  

  • 250 ml acqua
  • 250 ml latte intero
  • raschiatura d'arancia
  • raschiatura di limone
  • 1/2 stecca cannella
  • 100 gr semolino
  • 20 gr burro
  • 3 uova
  • 125 gr zucchero
  • 175 gr ricotta vaccina

Istruzioni
 

  • In un pentolino miscelate l'acqua e il latte assieme ad un pezzo di scorza d'arancia e uno di limone e la mezza stecca di cannella.
  • Portate a bollore e spegnete il fuoco.
  • Prelevate le scorze e la stecca e aggiungete il semolino a pioggia, mescolando energicamente con una frusta manuale per non creare grumi.
  • In breve tempo il semolino assorbirà i liquidi e diventerà pastoso. Continuate a mescolarlo di tanto in tanto con la frusta finchè non intiepidirà.
  • In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero. Aggiungete la ricotta e amalgamate bene il composto. In questa fase vi consiglio di rafforzare il sapore grattugiando della scorza d'arancia, della scorza di limone e un pizzico di cannella in polvere.
  • Unite poco alla volta il composto liquido al semolino tiepido, aiutandovi con lo sbattitore elettrico a velocità minima.
  • Quando avrete ben unito i due composti prendete una teglia tonda a cerniera del diametro di 20 o 22 cm, imburratela e infarinatela. Accendete ora il forno a 180 gradi.
  • Infornate in forno già caldo e cuocete per un'ora.
  • Al termine del tempo stabilito, sfornate e lasciate raffreddare completamente il migliaccio prima di toglierlo dalla teglia. Se non rispettate questa regola il dolce si sfalderà perché da caldo come da tiepido è estremamente fragile.
  • Quando sarà freddo e completamente assestato toglietelo dalla teglia con molta attenzione, se necessario passate un coltello affilato lungo la circonferenza del dolce.
  • Disponete il migliaccio su un piatto e cospargetelo di zucchero al velo.
Keyword arancia, cannella, limone, ricotta, semolino