Go Back

Brioche al cacao e latte condensato

Tiziana Ricciardi
Il piacere di un lievitato semplice con un ingrediente speciale.
Portata Colazione
Cucina globale
Porzioni 8

Equipment

  • 1 pentolino
  • 1 planetaria
  • 1 spianatoia
  • 1 ciotola da lievitazione
  • 1 teglia da plumcake

Ingredienti
  

  • 280 gr manitoba
  • 20 gr cacao amaro in polvere
  • 60 gr latte condensato
  • 180 ml latte intero
  • 40 gr zucchero semolato
  • 40 gr burro ammorbidito
  • 4 gr sale
  • 4 gr lievito di birra fresco
  • 1 uovo per lucidare la superficie

Istruzioni
 

  • Scaldate leggermente il latte fino a che non abbia raggiunto una temperatura di 35/36 gradi.
  • Sciogliete il lievito di birra fresco nel latte tiepido.
  • Mettete nella planetaria la manitoba e il cacao, aggiungendo il latte col lievito e il latte condensato.
  • Impastate amalgamando appena e aggiungete lo zucchero e il sale. proseguite con il burro ammorbidito aggiunto un po' per volta
  • Impastate con il gancio per circa 15/20 minuti, spegnendo per un paio di minuti nel caso in cui l'impasto si stia scaldando troppo.
  • Ungete il fondo di una ciotola da lievitazione con chiusura ermetica e lasciate lievitare l'impasto ben incordato fino al raddoppio. (Ci vorranno dalle 2 alle 3 ore).
  • Trascorso il tempo del raddoppio, prendete l'impasto e porzionatelo in otto parti dello stesso peso. Formate delle palline dando loro una leggera pirlatura.
  • Foderate con carta da forno una teglia da plumcake e adagiate le palline in due file da quattro.
  • Fate riposare le palline in forno spento e chiuso con accesa la sola lucina fino al raddoppio dell'impasto.
  • A raddoppio avvenuto scaldate il forno a 180 gradi e spennellate la superficie della brioche con uovo sbattuto.
  • Infornate per 30/40 minuti.
  • Lasciate raffreddare completamente la brioche prima di toglierla dalla teglia.
  • Servite a colazione con marmellate o creme spalmabili.
Keyword brioche, cacao, latte condensato