Ti Amo! Se non sai come dirlo, ecco un buon metodo!
Ingredienti per 14 cupcakes:
pirottini di silicone a forma di cuore
200 gr di farina
120 di burro a temperatura ambiente
130 di zucchero
3 uova
3 cucchiai di marmellata di fragole
2 cucchiaini di lievito
mezzo bicchiere di latte
un pizzico di sale
una fialetta di aroma alla fragola (mezza per l’impasto e mezza per il frosting)
Con un frustino elettrico sbattete lo zucchero e il burro, fateli amalgamare bene affinchè diventino una crema e aggiungete le uova una alla volta.
Unite al composto 3 cucchiai di marmellata di fragole e mezza fialetta di aroma alla fragola mescolando con cura.
Ora dovete terminare, incorporando gli ingredienti secchi: la farina, il lievito e il pizzico di sale setacciati, alternandoli al latte.
Riempite i pirottini e infornate a 180 gradi per 15 minuti. Non dimenticate di controllare la cottura infilando uno stuzzicadente nella tortina. Se ne esce pulito è ora di sfornare!
Frosting alla fragola:
125 gr di burro a temperatura ambiente
125 gr di zucchero a velo
2 panetti di philadelphia
un cucchiaio abbondante di marmellata di fragole
mezza fialetta di aroma alla fragola
tre gocce di colorante alimentare rosso
Lavorate bene con una frusta elettrica il burro finchè non risulterà “a fiocchetti” e incorporate lentamente lo zucchero a velo.
Lavorate ancora il composto e aggiungete (sempre poco alla volta) i panetti di Philadelphia, fateli amalgamare e completate col cucchiaio di marmellata , la mezza fialetta di aroma alla fragola e il colorante rosso, mi raccomando non abbondate: deve essere rosa!
Ancora qualche colpo di frusta e il vostro frosting sarà pronto per guarnire le cupcakes!
Cuori di meringa:
100 gr di albumi
100 gr di zucchero semolato
100 gr di zucchero a velo
Mescolate lo zucchero semolato e lo zucchero a velo.
Con una frusta elettrica montate a neve ben ferma gli albumi insieme a metà del composto di zuccheri.
Incorporate, poco per volta, il composto di zuccheri rimasto, mescolando delicatamente con una spatola oppure con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto ben fermo e brillante.
Rivestite una teglia con carta da forno, mettete il composto in una sac à poche e preparate tante meringhette a forma di cuore.
Lasciate riposare per 10 minuti e successivamente ponete la teglia in forno basso (100 gradi circa), lasciandovela per 40 minuti.
Ricordate che le meringhe non devono colorirsi perchè non vanno cotte, ma solo asciugate (quindi controllatele spesso, potrebbe volerci più tempo o meno tempo a seconda del vostro forno).
Trascorso il tempo indicato, togliete la teglia dal forno e staccate le meringhette con estrema delicatezza, se dovessero essere ancora “morbide” inseritele ancora nel forno tiepido.
Mettete i cuori di meringa sul frosting e contornate le vostre cupcakes di cuoricini di zucchero…non vi resta che farne dono al vostro amato (o alla vostra amata), magari come sorpresa dopo una cenetta romantica!
Buon San Valentino a tutti!!!
Ciao prima di tutto complimenti per il blog e le tue creazioni che sono fantastiche seconda cosa mi dici come fai a far venire il frosting cosi' solido a me viene molto piu' liquido
ciao!! vorrei provare a fare questi cupcakes in versione "normale" (senza la meringa sopra) perchè è fuori periodo 🙂 dove posso trovare un buon aroma alla fragola?? perchè nei supermercati ci sono quelli più classici (limone-mandorla e rum)…?? grazie 🙂
Io ho trovato l'aroma al supermercato, ma ci sono dei negozi online molto forniti. Però ti metto la pulce nell'orecchio…ti conviene usare un aroma alla fragola in questo periodo quando potresti usare le fragole fresche??? Domani pubblico la ricetta! 😉
in effetti!! aspetto la ricetta allora 😀
COmplimenti per le ricette !!!!!!!
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !!!
Se hai voglia di venire a vedere i miei blog eccoli !!! 🙂
http://foodwineculture.blogspot.it/
E questo e' di ricette per i bimbi !
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/