Questa torta al cocco e banana è semplice e profumata, una ricetta che riporta indietro nel tempo, quando la mamma sfornava dolci al pomeriggio per allietare i compiti miei e di mio fratello.
Si studiava più volentieri quando la casa era invasa dal profumo e il camino ci faceva compagnia col suo calore. Certi profumi funzionano da macchina del tempo e ti riempiono il cuore di quella serenità difficile da trovare perchè propria dell’infanzia, lo sapeva bene Proust, ma lo sappiamo un po’ tutti noi.
Quello che non sapevamo da piccoli è che il persistente uso delle banane nei dolci era dovuto anche fatto che fosse necessario salvarle. Infatti chi non ha mai rifiutato una banana perchè troppo piena di macchie nere! Questo dolce delizioso ha dunque anche la valenza di salvabanane, vedrete che con questa ricetta nessuno si tirerà indietro, e avremo dato nuova vita ad un frutto che da troppo tempo giaceva inerte in attesa che qualcuno si accorgesse di lui.
Ho utilizzato uno stampo tondo a cerniera del diametro di 20 cm perchè adoro i dolci belli alti, ma potete usare queste dosi anche in uno stampo da 24 cm. L’impasto crescerà meno in altezza, ma la torta sarà ugualmente ottima.
Perfetta sia a colazione che a merenda, a me piace accompagnarla con una bella tazza di tè nero forte.
Ingredienti per una torta del diametro di 20 cm:
340 gr di farina bianca
2 cucchiaini di lievito
3/4 di cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sadio
130 gr di zucchero di canna
2 uova
1 vasetto di yogurt al cocco
75 gr di burro liquefatto
70 gr di farina di cocco
2 banane non troppo mature
Preriscaldate il forno a 180 gradi e mescolate in una ciotola capiente la farina bianca, il lievito, la farina di cocco, il sale e il bicarbonato di sodio.
In una ciotola di medie dimensioni, mescolate con l’aiuto delle fruste elettriche lo zucchero di canna, le uova, lo yogurt al cocco e il burro fuso ma leggermente intiepidito, finchè non sarà tutto amalgamato.
Mescolate il composto umido a quello secco e appena saranno diventati un impasto omogeneo, versate il tutto in una teglia imburrata e infarinata di 20 cm di diametro.
Affettate le banane per la lunghezza e sistematele sull’impasto, come vedete in foto.
Cuocete per circa 50 minuti, lasciate freddare la torta nella teglia e sfornatela delicatamente.
Una volta sfornata la torta, l’ho decorata con della salsa al toffee che avevo in casa, ma il dolce è ottimo anche senza.
Mi raccomando, controllate sempre che la cottura sia ottimale immergendo uno stuzzicadenti al centro del dolce, se viene fuori asciutto, la torta è pronta!
A presto,
Liz.
Complimenti, una splendida torta. Mi sa che un giorno la proverò anche io, sicuramente con tanto di riferimento al tuo blog. Di solito usavo le banane o a pezzi o schiacciate, ma l'idea di tagliarle sul lungo, non l'ho mai fatto e mi piace molto. Grazie della condivisione e un abbraccio !
Grazie Andreea! E' una torta semplicissima, la preparazione non richiede molto tempo, poi il trucco di tagliare la banana per lungo è molto d'effetto anche se usi uno stampo lungo per plumcake.
Buono questo abbinamento!
Un abbraccio
Grazie Manu!
E' a dir poco perfetta, salvo la ricetta!
A presto,
Ale
http://www.golosedelizie.com/2016/02/tagliatelle-fritte-di-carnevale.html
Grazie mille Ale!
Eccomi ritornata Lis, ho provato la tua torta ed è venuta buonissima. Grazie mille della ricetta e se la vuoi vedere, la trovi qui :
http://lericettediclaudiaeandre.blogspot.it/2016/02/torta-al-cocco-banane-e-salsa-al.html
Un abbraccio e un inizio di settimana sereno !
Eccomi ritornata Lis, ho provato la tua torta ed è venuta buonissima. Grazie mille della ricetta e se la vuoi vedere, la trovi qui :
http://lericettediclaudiaeandre.blogspot.it/2016/02/torta-al-cocco-banane-e-salsa-al.html
Un abbraccio e un inizio di settimana sereno !
Ciao Liz, ti avevo detto che avevo salvato la ricetta…ebbene, l'ho provata…ottima!!!!!!
Ma che soddisfazione! Grazie Ale, che bello!!!! Sono contentissima!
Gran bella ricetta…..!! Provate teglia per muffin. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ2NjA3MTc4MywwMTAwMDA1MSx0ZWdsaWEtcGVyLW11ZmZpbi5odG1sLDIwMTYwNzE0LG9r