La Banoffee pie è un dolce anglosassone ormai conosciuto, deve il suo nome all’incrocio dei suoi due ingredienti principali: la banana e il toffee. Stavolta però non avevo affatto voglia di cimentarmi con un’altra pie, ci voleva qualcosa di soffice e gustoso.
Dovevo usare delle banane che erano ormai troppo mature, e in frigo c’era un barattolo di crema toffee francese, regalo portatomi da Parigi, che piangeva dimenticato.
Bene, trasformiamo la Banoffee pie in Banoffee cake!
Questa torta le ha tutte. E’ profumatissima e deliziosa, è bellissima ma anche estremamente facile, si prepara in un attimo ed è soffice ed aromatica. La scorza di limone e la noce moscata nell’impasto regalano una sfumatura di sapore in più oltre al più comune binomio banana/vaniglia.
Se avete poco tempo e volete preparare un dolce speciale, questa ricetta è per voi.
Cliccate sul titolo per continuare a leggere.
Ingredienti per una torta di 20 cm di diametro:
240 gr di farina bianca
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di noce moscata
150 zucchero di canna
2 uova
75 ml do olio di semi
scorza grattugiata di 1 limone
semi di mezza bacca di vaniglia
2 banane mature schiacciate
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
In una ciotola capiente mescolate gli ingredienti secchi: farina, lievito, bicarbonato, sale e noce moscata.
In una ciotola media mescolate zucchero di canna, uova, olio, scorza di limone e vaniglia fino a formare un composto omogeneo e incorporate la banana schiacciata.
Aggiungete questo composto alla farina e mescolate fino ad incorporare appena gli ingredienti secchi.
Non mescolate troppo per non compromettere la morbidezza del dolce.
Fate cuocere in forno preriscaldato per 50 minuti, ma controllate sempre il centro della torta con uno stuzzicadenti, se viene fuori pulito, potete sfornare il dolce.
Sfornate la teglia su una griglia e attendete che torta si sia freddata per trasferirla su un piatto.
Ultimate la vostra Banoffee ricoprendo la superficie con il toffee. Io avevo un barattolo di crema toffee già pronta e l’ho usato, ma al supermercato si trova di frequente.
Scaldate il barattolo a bagnomaria finchè la crema non diventa abbastanza liquida e mettetela in un dosatore col beccuccio stretto.
Distribuite sulla superficie della torta la crema toffee.
Un abbraccio a tutti, a presto con la prossima ricetta!
Liz
Ale dice
E' bellissima!!!!!!!!
letortine dice
Grazie Ale! Provala, è davvero facilissima, si fa anche ad occhi chiusi!
Eleonora Gambon dice
Ha un aspetto davvero invitante!
letortine dice
E' finita in un attimo!
andreea manoliu dice
Un dolce squisito, mi piacciono i dolci con le banane !
letortine dice
Grazie Andreea!
Paola Sabino dice
Di quelle torte che coccolano già dal primo morso *.*
letortine dice
Verissimo!
Angela Dolcinboutique dice
Ha un aspetto che sembra dire taglia subito una fetta e gustala :).
letortine dice
Grazie Angela! Non ti dico il profumo…