Sembra un gelato. Un rinfrescantissimo gelato, un’accoppiata classica: fragola e limone…”sembra”…
Ingredienti per 18 cupcakes:
125 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero
200 gr di farina
2 uova
buccia grattugiata di 2 limoni biologici
marmellata di fragole
1 bustina di vanillina
2 cucchiaini di lievito per dolci
un pizzico di sale
18 coni
Lavorate a crema il burro con lo zucchero e aggiungete, incorporandole bene, le uova una alla volta. Aggiungete gli ingredienti secchi setacciati (farina, vanillina,lievito e pizzico di sale), mescolate e aggiungete la buccia grattugiata di due limoni biologici.
Avvolgete con l’alluminio una teglia dai bordi alti, avendo cura di tenere l’alluminio ben teso. Con estrema delicatezza praticate dei fori con l’aiuto di un coltello appuntito e inserite i coni nelle fessure, di modo che possano reggersi in verticale.
Ora riempiteli per tre quarti con l’impasto,
e terminate con un cucchiaino di marmellata di fragole.
Infornate a 180 gradi per 15 minuti, facendo molta attenzione a non far piegare i coni.
Ecco il risultato!
(Ricordate di non eccedere con l’impasto, altrimenti in forno tracimerà fuori dal cono come un blob!)
Se date un’occhiata all’interno del cono, il risultato vi stupirà!
E adesso il tocco finale! Usate le vostre cupcake/gelato come un cono qualunque e farcitele con gelato al limone e alla fragola: lascerete tutti a bocca aperta..ops, volevo dire piena! 😉
Questa foto partecipa al concorso “Summer Cupcakes” di Italian Cupcakes!
Votatemi, basta un click!
Buone vacanze da Liz!
Non ci posso credere!!! E' un'idea super geniale. Sempre bravissima e piena di fantasia.
Davvero complimenti.
PS. Ma sai che pensavo di essere già iscritta tra ituoi followers e invece mi sono accorta che non lo ero? Ma ho subito rimediato!!!
Ciao ciao.
Che grande idea, complimenti!
E' una meraviglia vedere l'impasto all'interno del cono perfettamente cotto dall'inizio fino alla fine e poi la marmellata al punto giusto.
Veramente geniale!!!!!!!!!!!!!!!
nadiab55
Grazie mille a tutte! E' una ricetta che vi consiglio per stupire gli amici in occasioni speciali, difatti è stato il dolce della grigliata di ferragosto 😉 Ho intenzione di cimentarmi ancora in un paio di gusti classici di gelato, non perdiamoci di vista!
idea fantastica….. ora devo recuperare assolutamente una teglia alta alta slurp !Troppo carina l'idea
Ma che idea geniale !!!!! Grande !!!
Bellissimo il tuo blog, mi aggiungo subito ai tuoi followers, se ti va passa da me !
a presto
Mascia
idea strepitosa,davvero carina,piu` che un dolce sembra un opera d`arte ^^
Grazie ragazze! Peccato che le ricette del Calendario Tortine 2011/2012 siano già decise, questa ci stava alla grande!
tesoro sei un portento!!! ke meraviglia! mi piace!! ke bella questa idea! te la copio di sicuro!! bravisssimmmmmmaaaaa
ma come ti è venuta un'idea così favolosa???? domani sera ho ospiti, li devo fare!!!
Ciao ragazze! (vicky, da quanto tempo! Tutto ok per le vacanze?). Vi consiglio davvero di provare la ricetta, le varianti sono davvero infinite, io le ho già rifatte (posterò a breve). Mi raccomando di una cosa: quando mettete l'impasto nel cono, fatelo con molta cura perchè il cono si appesantirà un pò e tenderà a piegarsi di lato e a non stare più su, quindi avvolgete la teglia in più strati di alluminio, uno solo non è sufficiente!
idea fantastica…. bravissima!!!!
Non è sua l'idea…. ^^'
Non ho mai detto di avere l'esclusiva di questa ricetta, in America le fanno eccome! Solo che io ho aggiunto il gelato. Molto spesso fanno le cupcakes che "somigliano" a gelati utilizzando però il frosting. E' da lì che ho preso spunto per la reinterpretazione della ricetta. Ad ogni modo sono buonissime e vanno assaggiate, del resto importa poco! No?