Questa domenica ho deciso di far incontrare un dolce tipico della tradizione italiana con le cupcakes, la Cassata Siciliana.
La Cassata è un dolce pasquale, ma dato che alle voglie non bisogna mai porre freni non sono riuscita ad impormi di aspettare 6 mesi!!!
Impasto per 14 cupcakes
2 uova grandi
75 gr di zucchero
37 gr di farina
37 gr di fecola di patate
una presa di sale
Preparazione:
Rompete le uova, unitele allo zucchero e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montatele a velocità media per circa un quarto d’ora, finche non otterrete un’impasto spumoso di colore giallo chiaro.
Unite al composto la farina e la fecola setacciate mescolando molto delicatamente con una spatola. Usate movimenti circolari dall’alto verso il basso per non “smontare” l’impasto.
Quando gli ingredienti si saranno amalgamari perfettamente versate il tutto nei pirottini e infornate a 150 gradi per 20 minuti.
Copertura
La copertura di questa variante alla Cassata Siciliana è realizzata con pasta di mandorle e pasta di pistacchio (quest’ultima esiste già pronta in comodi vasetti). Bisogna amalgamare e lavorare le due paste assieme stendendole su una spianatoia con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia larga e sottile qualche millimetro. L’impasto sarà molto appiccicoso, io mi sono aiutata con la carta forno (che ho messo sulla spianatoia) e un po’ di fecola o zucchero a velo da passare sul mattarello per non farlo attaccare. Ottenuta la sfoglia, aiutatevi con una tazzina che abbia circa lo stesso diametro delle vostre cupcakes e ricavatene tanti cerchi quante sono le tortine. Questa pasta è molto malleabile ed è semplice farla aderire come una cuffietta sui dolcini.
Frosting alla ricotta
120 gr di ricotta
60 gr di burro a temperatuta ambiente
125 gr di zucchero a velo vanigliato
scagliette di cioccolato fondente
macedonia di frutta candita
Preparazione del frosting:
Amalgamate al burro ammorbidito la ricotta e lo zucchero a velo e rendete il tutto omogeneo aiutandovi con uno sbattitore elettrico. Quando avrete ottenuto un composto morbido e liscio aggiungete delle scagliette di cioccolato fondente. Con l’aiuto di una spatola mettere il frosting sulle cupacakes già ricoperte di pasta di mandorle al pistacchio e decorate con pezzetti di macedonia di frutta candita.
Sono molto soddisfatta del risultato finale!
che dire??? stupende… Bravissima!!!!