Il trifle è un dolce inglese in tre strati: pan di spagna, crema e frutta. Lo abbiamo reso perfetto per l’8 Marzo.

Il Trifle è un dolce di origine inglese molto antico, composto da torta imbevuta di liquore, frutta e crema (più anticamente gelatina).
Si tratta di un dolce al cucchiaio dall’aspetto goloso, aumentato dal fatto che s’impiatta necessariamente in coppe di vetro dai bordi molto alti, affinchè i vari strati che lo compongono siano ben visibili al momento in cui viene servito.
È molto probabile che nasca per recuperare e dare nuova vita agli avanzi di dolce, che, non più freschi e soffici, venivano imbevuti in liquori di vario genere, in particolare Sherry, Porto o Madera e arricchiti con frutta fresca o allo sciroppo e creme.
Le varianti al giorno d’oggi sono pressochè infinite, ce ne sono anche di analcoliche, con bagne al succo di frutta o al caffè. Io ho unito il trifle alla torta mimosa che, con l’avvicinarsi della Festa della donna, è il dolce del momento. Inoltre ho aggiunto l’ananas che completa i tre elementi fondanti del trifle torta/crema/frutta ed è anche un frutto molto usato nelle varianti più popolari della mimosa, la quale tradizionalmente non ne contiene, ma spesso viene farcita con ananas sciroppato oppure fresco o fragole fresche.



Trifle mimosa
Equipment
- 1 pentolino per la crema
- 1 leccarda da forno per la pasta biscotto
- 1 coppa in vetro dai bordi molto alti
- 1 frusta elettrica
Ingredients
Per la crema diplomatica all'arancia:
- 500 ml latte intero
- 2 tuorli
- 6 cucchiai rasi zucchero semolato
- 2 cucchiai rasi farina 00
- 1 arancia da cui grattugiare la scorza
- 220 ml panna fresca da montare
Per la pasta biscotto:
- 4 albumi
- 4 tuorli
- 60 gr zucchero semolato
- 90 gr farina 00
- 60 ml olio di semi
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- q.b. colorante alimentare giallo
Assemblaggio del dolce:
- 250 gr savoiardi sardi
- 1 barattolo ananas fresco o sciroppato
- 1 tazzina da caffè Cointreau
- 1/2 arancia da cui ricavare il succo
- 1 tazzina da caffè acqua
Instructions
Per la crema diplomatica all'arancia:
- In un pentolino sbattete i tuorli con lo zucchero fino a creare un composto vellutato, e versate il latte a filo continuando a mescolare. Aggiungete la farina setacciandola con un colino a maglie strette e mescolate per non creare grumi. Aggiungete la scorza grattugiata di un'arancia biologica e cuocete a fuoco lento mescolando continuamente.
- La crema sarà pronta quando inizierà ad addensarsi cambiando consistenza e diventando più gialla.Per farla raffreddare senza creare la patina che naturalmente si forma sulla superficie, mescolatela spesso anche dopo aver spento il fornello. Lasciatela raffreddare.
- In una ciotola capiente montate la panna fresca con l'aiuto delle fruste elettriche e quando sarà ben ferma aggiungetela alla crema all'arancia mescolando delicatamente.
- Quando il composto risulterà omogeneo, conservatelo in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Per la pasta biscotto:
- Dividete i tuorli dagli albumi in due ciotole capienti.
- Nella prima ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a che non risultino chiari e gonfi e lo zucchero ben disciolto.
- Aggiungete l'olio, l'estratto di vaniglia e la farina setacciata per non creare grumi. Mescolate con un cucchiaio per amalgamare il tutto.
- Nella seconda ciotola montate a neve i bianchi d'uovo con un pizzico di sale.
- Unite i bianchi montati al resto del composto, mescolate delicatamente dal basso verso l'alto con un cucchiaio e aggiungete il colorante giallo fino a raggiungere il colore dell'intensità che preferite.
- Trasferite l'impasto su una leccarda foderata di carta da forno e infornate a 190 gradi per circa 12 minuti.
- Sfornate la pasta biscotto, lasciatela raffreddare completamente e tagliatela in quadratini di piccola o media taglia. Teneteli da parte.
Assemblaggio del dolce:
- Prendete la coppa in vetro dai bordi alti e sistemate sul fondo un sottile strato di crema.
- Preparate una bagna con Cointreau, succo filtrato di mezza arancia e una tazzina d'acqua. Intingete velocemente i savoiardi nella bagna e sistemateli sullo strato di crema.
- Tagliate a cubetti piccoli una fetta d'ananas e aggiungetela sui savoiardi.
- Continuate con uno strato di crema, biscotti e ananas fino a raggiungere il bordo della coppa.
- Completate il dolce aggiungendo le mimose sulla superficie. Lasciate riposare in frigo per qualche ora, o meglio fino al giorno successivo.
Se cerchi ricette di torte:

Alla prossima ricetta, Liz.
Lascia un commento