L’estate è alle porte: caldo, abiti leggeri, colori sgargianti e…voglia di frutta tropicale e bevande fresche e “festaiole”. E’ tempo di Piña Colada!!
Questa ricetta è la prima di una miniserie di tortine tutte dedicate ai cocktail, quindi non perdetevi neanche una puntata di questo viaggio nel modo più dolce di alzare il gomito!
Ricetta per 18 cupcakes:
125 gr di burro a temperatura ambiente
180 gr di zucchero
200 gr di farina
2 uova
1 vasetto di yogurt all’ananas con ananas in pezzi
(ovviamente potete usare anche lo yogurt vellutato all’ananas e aggiungere dei pezzi di ananas fresco o le rondelle che si trovano in latta, così doserete a vostro piacimento “l’ananassosità” dell’impasto!)
mezza fialetta di rum per dolci o 2 cucchiai di rum bianco
2 cucchiaini di lievito per dolci
un pizzico di sale
Lavorate a crema il burro con lo zucchero e aggiungete, incorporandole bene, le uova una alla volta. Aggiungete gli ingredienti secchi setacciati (farina, lievito e pizzico di sale), mescolate e aggiungete lo yogurt con pezzi di ananas e il rum.
Riempite i pirottini per 3/4 e infornate a 180 gradi per 15 minuti.
Ricordate sempre di controllare che la cottura sia ottimale con uno stuzzicadenti, la cottura potrebbe variare fino a 20 minuti a seconda del vostro forno!
Ora preparate un bel frosting al Philadephia (trovate la ricetta qui), lasciatelo bianco senza usare coloranti e fatelo riposare in frigo per almeno 40 minuti.
Per decorare:
farina di cocco q. b.
ananas candito o fresco tagliato a piccoli cubetti (io ho trovato quello candito! 😉
ombrellini da cocktail
Con l’aiuto di un cucchiaio da gelato, mettete una pallina di frosting sulla vostra tortina ormai raffreddata e formate una cupoletta usando una spatola per dolci.
A questo punto versate in un piatto un po’ di farina di cocco e immergeevi le cupcakes dalla parte del frosting, così che il cocco ricoprirà tutta la cupoletta. Mi raccomando, fatelo con delicatezza altrimenti la forma a cupola si schiaccerà.
Completate la decorazione con due cubetti di ananas e l’ombrellino da cocktail (a cui io ho accorciato lo stuzzicadenti).
Le vostre cupcakes alla Piña Colada sono pronte: vi consiglio di gustarle fresche di frigo!
Ecco il risultato!
Grazie mille per aver votato le cupcakes più buone che faranno parte del nuovissimo Calendario de Le Tortine 2012: continuate a votare, ci sono ancora un po’ di giorni utili!
Questa ricetta partecipa al Contest di CheChef “Miglior dolce alla frutta”
belle!bella l'idea dei cup-cocktail,li seguirò!!
…fantastiche!!!!
Guardando il tuo blog mi è venuta voglia di cupcakes!! Oggi mi sono comprata l'attrezzatura e provo la tua ricetta base.
Complimenti sei bravissima!!
Ciao
Daniela
questa è proprio la torta che fa per me..:)
perchè non provi a partecipare a questo concorso? http://www.santacristina1946.it/communityandsocial
me l'ha suggerito una mia amica, però io non sono tanto brava in cucina e ne ho fantasia..a te invece la creatività non manca.
vale87
Grazie infinite a tutte! Dopo una settimana faticosissima, finalmente domani posso dedicarmi a pasticciare un pò! Ovviamente posterò il prima possibile!
@Daniela: Fammi sapere com'è andato il primo esperimento con le cupcakes 😉
@Vale87: Grazie per la dritta, vado subito a dare un'occhiata al contest!
di che. rinnovo i complimenti per il blog!!
io sono una frana in cucina però seguo spesso il tuo blog (anche se non intervengo spesso)
continua così!!
vale87