Si, lo so. Vi avevo promesso la base in versione Peggy Porschen, ma non ho resistito e ho rifatto le cupcakes alla vaniglia di Hummingbird. Volevo assaggiarle con bel frosting importante e goloso e ce l’ho fatta. Ho preparato due frosting; uno al cioccolato bianco e l’altro al cioccolato fondente e con la scusa ho sperimentato una tecnica appresa qualche tempo fa su internet che ci permette di fare un ricciolo bicolore inserendo due sac à poche piccole in un’altra più grande per tenere i colori ben separati. Deliziose…
Ingredienti per 6 cupcakes (pirottino extra large):
40 gr di burro a temperatura ambiente
120 gr di farina
120 gr di zucchero
1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
1 pizzico di sale 120 ml di latte intero a temperatura ambiente
1 bustina di vanillina o 1/2 baccello di vaniglia
Riscaldate il forno a 170 gradi.
In una ciotola capiente lavorate il burro con una forchetta e unite la farina setacciata finemente, insieme allo zucchero al sale e al lievito.
Lavorate il burro finchè il composto non risulterà “sabbioso” e attente a non amalgamare troppo!
Aggiungete metà del latte (60 ml) e incorporatelo appena.
in un’altra ciotola unite l’uovo, il restante latte (60 ml) e la vaniglia mescolandoli per pochi secondi.
Non preoccupatevi se i composti non vi sembrano amalgamati a dovere, più sono grezzi più l’impasto sarà morbido, arioso e leggero!
Ora unite i due composti finchè non sono appena amalgamati e riempite i pirottini per 3/4.
Questo impasto è parecchio umido e richiede qualche minuto di cottura in più, dai 20 ai 25 minuti. Potrebbe volerci anche mezz’ora ma questo dipende dal vostro forno, quindi fidatevi della prova stuzzicadenti se volete una cottura ottimale.
Mettete le vostre tortine a raffreddare su una gratella… se riuscite a resistere!
Ed ora passiamo al protagonista di questa ricetta: il frosting balck & white!
Un buon inizio è partire da cioccolati di ottima qualità e per il cioccolato fondente mi sono affidata all’ottimo cioccolato commercializzato dal sito XtraNoir. com
125 gr di zucchero a velo
50 gr di cioccolato bianco
50 gr di cioccolato fondente al 72% venezuelano lavorato a mano T’A
In una ciotola molto capiente lavorate il burro con le fruste elettriche e incorporate gradualmente il Philadelphia. Continuate a lavorare aggiungendo lo zucchero a velo.
A questo punto dovrete dividere il frosting in due parti e aggiungere in una il cioccolato bianco fuso e nell’altra il cioccolato fondente fuso (scioglietelo come preferite, a bagnomaria o nel microonde).
Fate attenzione perchè il cioccolato non deve essere bollente! Lasciatelo intiepidire e poi incorporatelo al frosting, altrimenti ne comprometterà la consistenza!
Lasciate rapprendere i frosting ai due cioccolati in frigo per aleno mezz’ora e preparatevi per decorare le vostre tortine.
Prendete due sacchetti per congelare che siano di una misura più piccola della vostra sac à poche e riempitene uno col frosting al cioccolato bianco e l’altro col frosting al cioccolato fondente.
Tagliate con un paio di forbici un angolo di ciascun sacchetto, di modo che il frosting possa fuoriuscire senza problemi e inserite entrambi nella sac à poche con estrema delicatezza.
Fate combaciare le punte dei sacchetti con l’imboccatura della sac (io ho scelto un beccuccio a stella aperta come vedete in foto) e preparatevi per la magia 😉
Decorando le vostre cupcakes otterrete un bellissimo effetto bicolore e i due frosting non si mischieranno!
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta! Vi ricordo che ormai resta solo una settimana al termine del Best Design Cupcakes, scaldate i fretta i vostri forni se ancora non avete partecipato!
Baci da LIZ.
Che figata! Semplice, ma se ci devi stare a pensare mica mi viene un'idea così!
bellissima l'idea delle due sac à poche piccole inserite nella grande e poi cioccolato bianco e fondente… immagino la delicatezza del frosting e la morbidezza della tortina…
sempre più buone!!!!!
bellissima idea , brava……spiegata benissimo…provero' ti ringrazio un baciotto
I tuoi cupcakes sono sempre fantastici; ma questi lo sono ancora di più! ;o) Fenomenale l'idea per il frosting!!!
WOW CHE BELLI!! LE TUA RICETTE SONO SEMPRE COSì SFIZIOSE! PASSA DA ME C'è UNA BUONA CONFETTURA ALL'UVA FRAGOLA 😉
gnam gnam!!!
che delizia!!! te ne ruberei subito uno!
volevo farti i complimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi 🙂
Passa anche da me se ti va!
a presto,
Michela
Ma grazie a tutte, su questo post vi ho un pò tracurate! Julia e Michela, passo subito da voi!