Piove di nuovo… certo che l’estate quest’anno è durata davvero pochissimo! Vabbè, non ci pensiamo, anzi curiamo la tristezza con qualche bontà irrinunciabile, per me è il solo modo per sconfiggere la metereopatia!
Settembre è il mese dei frutti di bosco e finalmente ho trovato i lamponi! Dico finalmente perchè non è proprio facilissimo trovarli in queste latitudini, e visto che il mio tentativo di piantarli in giardino è miseramente fallito ormai ero rassegnata. Ma eccoli, piccoli, carnosi ed invitanti mentre fanno capolino nel reparto frutta del supermercato. Li ho afferrati come un ladro di fronte ad un diamante, ho dato fondo alla mia riserva aurea di cioccolato bianco, ed ecco la ricetta!
Ingredienti per 10/12 mini cupcakes:
40 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero
1 uovo
130 gr di farina Milleusi Pivetti
1 cucchiaino di lievito vanigliato
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
80 ml di latte
80 gr di cioccolato bianco extrafine Venchi
20/24 lamponi freschi, due per ogni cupcake
Per la ricetta completa delle cupcakes al cioccolato bianco, potete cliccare qui, avendo cura di aggiungere, come da foto, un lampone nell’impasto di ciascuna cupcake, e di serbarne uno da mettere sul ricciolo di frosting.
Per il frosting al cioccolato bianco:
50 gr di burro ammorbidito
80 gr di Philadelphia
70 gr di zucchero a velo vanigliato
50 gr di cioccolato bianco extrafine Venchi
Trovate il procedimento per preparare il frosting qui!
Conservate un lampone da mettere in cima al ricciolo di frosting e servite.
Questa ricetta, soprattutto in versione mini ha un aspetto di classe, non trovate?
Rinnovo con grande piacere la mia collaborazione con Molini Pivetti che mi ha inviato una selezione di farine tutte da provare, oltre all’immancabile farina Milleusi. Nel pacco ho trovato un utilissimo kit “del perfetto pizzaiolo”, con rotella e tarocco in acciaio e una bilancia elettronica di cui non posso già più fare a meno!
A presto, Liz!
Paola Sabino dice
Questa estate si può dire che in certe latitudini non sia proprio cominciata. E infatti non è che sia venuta voglia di chiudere il forno 🙂 E ora che vedo queste tortine meravigliose la voglia di mettersi a pasticciare è aumentata 😀 Devono essere davvero buonissime 🙂
Manu dice
Sono deliziosi!
Un abbraccio
SimoCuriosa dice
oddio che bontà!! hai proprio ragione qui sono 3 giorni che piove ..anche stamani sembrava novembre inoltrato…uff..uff.. la mia speranza di un "Bel " settembre sta svanendo..siamo già a metà! vabbè inutile aspettare l'estate … coccoliamoci con questi cupcakes! peccato che sono a dieta, ma questi li voglio provare, adoro il cioccolato bianco… e ieri stavo notando proprio sul mio blog che è già troppo tempo che non faccio cupcakes…io dico che è il caso di provvedere ..tu?
aahaha
buon fine settimana e ancora grazie per la ricettina, che copio volentieri 😀
laura dice
Qui da noi finalmente il sole, sembra quasi un miraggio!!Questi cupcake invece sono così reali che me ne mangerei subito uno!
letortine dice
@Paola Sabino: Verissimo! Quest'anno neanche il mio forno è andato in vacanza!
@Manu: Grazie mille!
@SimoCuriosa: Devi recuperare assolutamente! Magari inventando una bella versione dietetica! Buon week-end anche a te!
@laura: Grazie laura, un abbraccio!
SimoCuriosa dice
passa da me… ma niente versione dietetica…
ti aspetto
ahahaha
letortine dice
@SimoCuriosa: Ti ho messa nell'album dei "remake" sulla pagina facebook de Le Tortine! Evviva <3 <3 <3
Elena La Mela dice
Complimenti davvero belli
Lady Cake & Friends dice
Ciao, complimenti per questa bellissima e buonissima ricetta. Ti abbiamo nominata nel contest “The very Inspiring Blogger”, speriamo di faccia piacere.
ecco il link:
http://www.lady-cake.it/testimonial/the-very-inspiring-blogger/
Spero ti faccia piacere, a presto!
Lady Cake & Friends
letortine dice
Grazie!!!! Che bella sorpresa!
Anonimo dice
meravigliose le ho provate ieri, unica cosa risultano molto sodo all'interno, non dure soffici ma sode, lo deve fare?? cmq sono andate a ruba!
letortine dice
Ciao Anonimo! Così "ad occhio" direi che le cause di un impasto troppo sodo possono essere due: aver mescolato troppo nella fase in cui s'incorporano i secchi, è per questo che si usa un cucchiaio e non le fruste elettriche, oppure aver cotto troppo in forno… per migliorare e capire l'errore conta sempre riprovare facendo delle piccole modifiche. Quando si preparano impasti lievitati bisogna tener conto di una montagna di variabili!