Eccovi una ricetta deliziosa e di facile realizzazione, potete usare qualunque tipo di frutta e sbizzarrirvi a prepararla in tutte le stagioni, potete usare frutta fresca e marmellate, ma anche frutta secca di ogni genere, non ci sono limiti tranne quelli che pone la vostra fantasia!
La Galette è un dolce poco dolce, con una frolla senza uova e poco zucchero, gran parte del gusto è affidato alla frutta o alle eventuali aggiunte che deciderete di apportare alla farcitura.
Mi interessava molto prepararla perchè curiosando su Instagram ho notato che tantissime foodblogger si cimentano con questo dolce… quindi eccovi la ricetta!
L’impasto è di Martha Stewart, la farcitura è mia. Ho preparato la Galette in occasione di un invito a pranzo da due miei carissimi amici e l’ho servita con una pallina di gelato alla crema. Buonissima!
Crosta per galette (ricetta di Martha Stewart):
125 gr di farina
85 gr di burro
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
acqua ghiacciata q. b.
Mettete in congelatore il burro (oh, si!), e dopo circa mezz’ora prendetelo e grattugiatelo con l’aiuto di una campana usando il lato coi buchi più grossi. Dovranno venir fuori dei bei riccioloni di burro freddo!
Mescolate il burro alla farina e lavorando con le mani incorporatelo per bene. Aggiungete l’acqua ghiacciata poco alla volta, lavorando fino a che l’impasto non risulti omogeneo e non troppo appiccicoso. Stendete un velo di farina sulla spianatoia e ricavate un disco dalla pasta, usando il mattarello. Il quantitativo di pasta dovrebbe essere sufficiente a ricavare un disco di circa 22/24 cm di diametro. Tenete il disco in frigo per circa 45 minuti.
Per la farcitura:
ciliegie fresche denocciolate q.b.
mandorle a lamelle
succo di mezzo limone
zucchero di canna
panna liquida
Trascorso il tempo necessario, togliete l’impasto dal frigo e farcitelo con ciliegie denocciolate che avrete tenuto in una ciotola con succo di limone per tutta la durata della preparazione dell’impasto.
Aggiungete le mandorle a lamelle e cospargete le ciliegie di zucchero di canna nella quantità che preferite. Ora con delicatezza richiudete i bordi della galette e spennellateli con panna liquida cospargendoli di zucchero di canna, così facendo in forno diventeranno fragranti, dorati e deliziosi.
Infornate a 190 gradi per circa un’ora o finchè la crosta non risulterà dorata e le ciliegie ben cotte.
Che bontà! Preparerò di sicuro la galette provandola con altra frutta. E’ perfetta accompagnata con gelato alla crema, panna montata o così com’è!
Ti dirò che un'estensione croste di brisèe sono tra le mie preferite: neutre nel gusto, ti fanno assaporare esattamente ciò che contengono.
Buona domenica,
V.
Sono perfettamente d'accordo con te. A volte nei dolci facciamo davvero un uso smodato dello zucchero. Nel caso di questa galette non è affatto necessario aggiungerne dell'altro!
Poco zuccherata, si , va molto bene, così si può mangiare un pezzettino in più, senza sensi di colpa ! Troppo buone !
Si, e ti assicuro che ad assaggiarla non si capisce affatto che ce ne sia così poco!