Le Whoopie pies sono delle merendine dolci con al centro una farcitura al marshmellow.
La loro storia affonda nella cultura degli Amish, che preparavano queste merendine per i bambini con avanzi d’impasto di torta. Il loro nome deriva infatti da un’espressione di gioia dei piccoli Amish (ma anche degli adulti), che esclamavano “whoopie!” alla vista di questi dolcetti.
Lo stato del Maine e la Pennsylvania si contendono l’onore di aver dato i natali alla whoopie pie, e organizzano annualmente anche un Festival per celebrarla.
Volevo provare queste merende da parecchio tempo e finalmente mi sono decisa! Avevo però bisogno di un vero esperto in dolci americani che mi fornisse una ricetta infallibile e collaudata, quindi ho pensato a Francesco e mi sono affidata al suo magico blog, Pandispagna.
Non ho usato la classica farcitura al marshmellow, ma ho preferito la crema di Speculoos, il suo sapore speziato mi fa sentire l’atmosfera natalizia sempre più vicina.
Ingredienti per circa 12/14 whoopies
- 225 gr di farina 00
- 75 gr di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino e 1/2 di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di sale
- 120 gr di burro a temperatura ammorbidito
- 1 uovo grande
- 250 ml di latte intero
- 130 gr di zucchero di canna demerara
In una ciotola capiente setacciate la farina, il cacao e il bicarbonato, completate aggiungendo il sale.
In un’altra ciotola di medie dimensioni, con l’aiuto delle fruste elettriche montate il burro morbido con lo zucchero, fino al amalgamarli bene e farli diventare soffici e ariosi. Proseguite incorporando bene l’uovo.
Ora aggiungete, mescolando con una spatola o un cucchiaio, le polveri poco alla volta, alternandole al latte intero a temperatura ambiente.
Foderate una larga placca di metallo con carta da forno e preriscaldate il forno a 180 gradi. Nel frattempo mettete l’impasto in una sac à poche e, distanziato di almeno 4 o 5 centimetri l’uno dall’altro, posizionatene il quantitativo di un cucchiaio abbondante.
L’impasto tenderà a rilasciarsi leggermente, ecco spiegata la distanza. Ma se volete una forma omogenea, potete anche mettere ogni ricciolo d’impasto in pirottini di silicone lisci, anche se non dovrebbe essere necessario.
Lasciate cuocere per 10 minuti, sfornate e attendete che le whoopies si raffreddino.
Per la crema di speculoos:
- 125 gr di burro ammorbidito
- 125 di crema di speculoos
Montate il burro ammorbidito con le fruste elettriche, finchè non sarà morbido e avrà aumentato il volume risultando più chiaro.
Aggiungete la crema di speculoos e montate finchè i due ingredienti non risulteranno completamente amalgamati.
Mettete la crema in una sac à poche col beccuccio che preferite e farcite le whoopie pies accoppiando due metà.
Alla prossima ricetta. Liz
Lascia un commento