![Crostata ciambella con crema fredda allo yogurt e pere](https://www.letortine.it/wp-content/uploads/2022/08/crostata-ciambella-yogurt.jpg)
Ogni tanto capita anche a me di aver voglia di un dolce fresco, che calzi come un guanto nel periodo in cui la calura morde l’appetito e ti fa desiderare cibi freddi, crudi, essenziali.
In questo periodo a pranzo e cena trionfano le paste fredde, i formaggi freschi, le insalate di pomodori da tenere in frigo finché non formano il loro gustosissimo sughetto. Gran parte del cibo che ci da veramente ristoro è poco processato, limitando la nostra attività in cucina ad assemblare ingredienti crudi, che, nel momento del nostro più stretto bisogno, ovvero nutrirci mentre l’afa ci mette alla prova, si mostrano perfetti così come la natura li ha generati.
Così mi è venuta voglia di usare lo yogurt per fare una crema fresca.
Amo molto lo yogurt, ho imparato ad usarlo tanto nei cibi salati e per preparare salse e intingoli che bilancino i piatti. Ma mi piace tanto anche nei dolci, soprattutto in versione gelato. Trovo che la sua vena acidula sia una base perfetta da abbinare a tanta frutta, ma anche al miele, ai cereali e al cioccolato.
Ho approfittato delle piccole pere estive che hanno caricato i rami del mio albero per preparare una farcitura spadellata con zucchero di canna e cannella, ma la nota divertente è stata preparare il guscio di frolla usando una teglia da ciambella, quelle classiche delle nonne, col fondo piatto, non uno stampo da bundt cake dalla forma decorata che renderebbe impossibile la realizzazione del guscio.
Con questa ricetta, avanzerà di certo della frolla, potete conservarla in frigo per tre giorni al massimo, usarla per preparare dei biscotti (così ho fatto io) oppure potete realizzare delle strisce da apporre sulla superficie della crostata, come si fa con quelle tradizionali.
La crema allo yogurt greco e panna montata è deliziosa, vi consiglio di assaggiarla mentre la preparare (non troppa mi raccomando, perché la tentazione di mangiarla tutta col cucchiaio è forte) per regolare lo zucchero a vostro piacimento, io ne ho indicato una quantità giusta per me, ma voi potreste preferirlo più o meno dolce, perciò… assaggiate!
![](https://www.letortine.it/wp-content/uploads/2022/08/crostata-ciambella-yogurt-250x250.jpg)
Crostata Ciambella con crema allo yogurt greco e pere
Equipment
- 1 teglia da ciambella col fondo piatto (20/22/24 cm di diametro)
- 1 fruste elettriche
- 1 ciotola capiente
Ingredienti
Per la frolla (ricetta di Lucake)
- 135 gr zucchero
- 135 gr burro temperatura ambiente
- 3 tuorli
- 300 gr farina 00
- 1 presa sale
Per la crema allo yogurt greco (ricetta di Tavolartegusto)
- 2 vasetti yogurt greco bianco
- 8 cucchiai zucchero a velo
- 500 ml panna da montare
Per la decorazione
- 5 pere piccole estive biologiche
- 3 cucchiai zucchero di canna
- 1 cucchiaino raso cannella in polvere
- 50 gr burro
Istruzioni
Per la frolla
- Tagliate a cubetti il burro a temperatura ambiente, unitelo allo zucchero e al sale e amalgamate il tutto, a mano o con le fruste elettriche.
- Aggiungete i tuorli e mischiate fino a farli incorporare.
- Aggiungete la farina e impastate fino a quando non sarà completamente assorbita e la texture risulterà omogenea e liscia. Io faccio sempre questa operazione a mano.
- Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 2 ore.
- Trascorso il tempo necessario, imburrate e infarinate una teglia da ciambella dal fondo piatto e squadrato. Prendete la frolla, stendetela allo spessore di 5 mm e foderate la teglia. Prima ricavate un disco bucato al centro per il fondo, poi delle strisce di frolla da posizionare lungo i bordi e lungo il centro.
- Bucherellate il fondo con una forchetta, rivestite la frolla di carta da forno e riempitela di legumi secchi.
- Infornate a 170 gradi per 25 minuti. Sfornate, togliete legumi e carta e infornate la frolla per altri 5 minuti.
- Sfornate il guscio di frolla e fatelo raffreddare completamente prima di toglierlo delicatamente dalla teglia.
Per la crema allo yogurt greco
- Montate la panna con metà dello zucchero a velo previsto.
- In una ciotola capiente mescolate lo yogurt con lo zucchero rimasto.
- Unite alla panna montata lo yogurt zuccherato usando una spatola in silicone e mescolando dal basso verso l'alto fino ad amalgamare perfettamente il tutto.
Per la decorazione
- Lavate le pere, levate il torsolo e i semi e tagliatele a spicchi.
- Fate scaldare in una larga padella il burro. Quando sarà sciolto unite le pere con lo zucchero e la cannella.
- Spadellate le pere a fuoco vivo finchè non si saranno ammorbidite, ci vorranno dai 5 agli 8 minuti. Lasciatele raffreddare.
- Togliete la frolla dalla teglia, mettetela su un ampio piatto piano. Riempitela con la crema di yogurt fino all'orlo e livellate con una spatola. Decorate a vostro piacimento con le pere aiutandovi con una pinza da cucina.
Note
![Crostata con pere](https://www.letortine.it/wp-content/uploads/2022/08/crostata-ciambella.jpg)
Alla prossima ricetta, Liz.
Lascia un commento