Questa ce l’ho in mente da parecchio: una rivisitazione del Grasshopper usando il cioccolato bianco!
Se date un’occhiata alla ricetta uffuciale IBA, oltre allo sciroppo di menta, è presente il “cacao bianco”, non l’ho mai provato, ma mi sono convinta che il cioccolato bianco possa essere la cosa più vicina a questo misterioso ingrediente che io possa reperire!
Per il resto devo fare un plauso ad una piccola azienda con cui ho iniziato una collaborazione almeno un paio d’anni fa, Essenzialmenta. Questa azienda piemontese produce la migliore menta piperita che io abbia mai assaggiato, lo sciroppo che ho usato in questa ricetta è quello che vedete in foto, totalmente naturale, infatti non è verdissimo come quelli che vediamo al supermercato poichè è privo di coloranti.
Se decidete di acquistarlo, fatemi sapere com’è e ditemi se non è lo sciroppo alla menta più buono che abbiate assaggiato!
Ingredienti per 10/12 cupcakes (pirottino medio):
150 gr di farina
90 gr di zucchero alla menta Essenzialmenta
2 uova
2 cucchiaini di lievito vanigliato
5 cucchiai di panna liquida
40 ml di olio di semi
1 pizzico di sale
1 cucchiaio e 1/2 di sciroppo alla menta Essenzialmenta
In una ciotola, con la frusta elettrica, montate le uova con lo zucchero alla menta per circa 3/4 minuti, finchè non sarà diventato più chiaro e avrà aumentato il suo volume incorporando aria.
Se non possedete dello zucchero alla menta è facile prepararlo in casa, basta tenere in un barattolo ben chiuso lo zucchero con alcune foglie di menta fresca, e nel giro di pochi giorni sarà pronto!
Con l’aiuto di un cucchiaio di legno, aggiungete la farina e il lievito finemente setacciati, proseguite aggiungendo la panna liquida, una presa di sale, l’olio e lo sciroppo alla menta.
Scaldate il forno a 180 gradi e riempite i pirottini per 3/4.
Dopo 15/20 minuti, eccoli, morbidi e cicciuti. La tentazione sarebbe quella di dare un morso a tutti e servirli così, con l’impronta delle fauci… ma ci tocca metterli su una gratella a freddare e sciogliere 100 gr di cioccolato bianco a bagnomaria.
Prima di scioglierlo aggiungete al cioccolato due cucchiaini di panna liquida e quando la ganache sarà pronta, inseritela all’interno delle vostre tortine. Usate lo strumento che preferite, ma non siate parsimoniose, abbondate! Stavolta ho fatto un carotaggio col beccuccio circolare, e ho riempito di cioccolato bianco le cupcakes usando una sac à poche senza beccuccio.
Unafettadiparadiso dice
proprio buone, mi piace la menta…con il ciocco bianco poi…
LaRicciaInCucina dice
che carine queste cupcake!!! fino a qualche anno fa apprezzavo la menta solo nelle caramelle/chewing-gum. Poi l'ho provata in un dolce e devo dire che la freschezza che dona è davvero insuperabile!! Una ricettina da tenere a mente quando si vuole stupire con dei sapori originali. Bravissima Liz! Ti abbraccio forte ed auguro anche a te un buona estate!!!!!!!!!! A presto 🙂
letortine dice
Grazie amiche!!
andreea manoliu dice
Ciao Liz, come vedi ho fatto cambia alla tua visita con piacere. Mi piace il tuo blog. Hai fatto tanti cupcake meravigliosi. Questi con la menta sicuramente sono molto rinfrescanti e buonissimi. Mi sono aggiunta anche ai tuoi followers, perché mi attirano i tuoi cupcake, sono stupendi. Buona giornata e se ti va anche a te di aggiungerti ai nostri…. grazie e a presto !!! 🙂 Claudia