Questa torta al mandarino è semplice e deliziosa, morbida, profumata, l’accoppiata mandorla e mandarino è perfetta per evocare i sapori del Natale.
Se nei giorni di festa volete mettere in tavola un dolce poco elaborato ma d’effetto, questa torta glassata al mandarino è per voi, un perfetto esempio di “comfort food“.
Si. Ho anche un albero di mandarini, attualmente è stracarico e a parte fare qualche dono (frutta e verdura bio senza pesticidi, sono i doni più graditi), qualche vasetto di marmellata e del liquore, ho deciso di farci un bel dolce, utilizzandoli tutti, dal succo alla scorza grattugiata, visto che non uso pesticidi è il massimo!
Quando porti in tavola i mandarini, sia freschi che nei dolci, è inevitabilmente subito Natale.
Non so voi, ma per me è il frutto che rappresenta meglio questo periodo di festa.
Questa torta è facilissima, potete farla ottenendo grandi risultati anche se siete inesperte.
La torta al mandarino è ottima accompagnata con una tazza di tè caldo. Quando c’è di mezzo la glassa di zucchero, il tè è un dovere!
Ingredienti per una torta dal diametro di 20 cm:
140 gr di farina di mandorle
160 gr di farina integrale
1 cucchiaino e 1/2 di bicarbonato
1 pizzico abbondante di sale
120 gr di zucchero di canna
2 uova
la scorza di un mandarino finemente grattugiata
succo spremuto fresco di 5 mandarini
125 ml di olio di semi
2 cucchiaini di lievito in polvere
Preriscaldate il forno a 180 gradi e imburrate e infarinate una teglia dal diametro di 20 cm.
In una ciotola grande, mescolate tutti gli ingredienti secchi: la farina di mandorle e quella integrale, il bicarbonato, il lievito e il sale.
In una ciotola di media grandezza, mescolate con l’aiuto delle fruste elettriche, le uova, la scorza di mandarino, lo zucchero di canna, l’olio e il succo dei mandarini, fino a formare un composto omogeneo.
Versate il composto col succo di mandarino in quello con la farina e mescolate per fare amalgamare gli ingredienti. Mi raccomando, non mescolate più del necessario!
Mettete l’impasto nella tortiera e infornate per 50 minuti, controllando la cottura ottimale con uno stuzzicadenti. Sfornate e lasciate raffreddare la torta prima di toglierla dalla teglia.
Per la glassa:
125 gr di zucchero a velo
la scorza di un mandarino
il succo di mezzo mandarino
In una ciotola piccola, mescolate, con una frusta lo zucchero a velo, la scorza e il succo di mandarino fino ad ottenere un composto omogeneo e vellutato.
Versate la glassa sulla torta fredda e decorate a piacere.
Questa glassa è deliziosa, il succo e la scorza di mandarino le danno una gran sferzata di sapore, è ottima anche come glassa per biscotti, non fatevela sfuggire, ma lavorate in fretta, perchè rapprende quasi subito.
E anche questa bontà è finita in un attimo!
A presto con nuove ricette natalizie!
Liz.
mirò: il gufo sul comò dice
La proverò senz'altro! Anche io ho un alberello di mandarini..grazie!
letortine dice
Grazie Mirò, allora devi approfittarne, soprattutto perchè puoi usare la buccia in tutta tranquillità, e poi la torta è davvero facile. Un abbraccio e Buon Natale!
Silvia Musajo dice
Torta profumata e golosa, veramente adatta al periodo natalizio!
Auguri di buone Feste!
letortine dice
Grazie mille Silvia, tantissimi auguri anche a te!