Ho inaugurato la stagione estiva con le albicocche, apripista di un periodo ricco di frutta succosa e sgargiante. Il mio albero quest’anno ne è particolarmente carico, dopo essere stato davvero avaro l’estate scorsa. E quindi a lavoro con la marmellata (tanta, tantissima) e data la mole spropositata credo che proverò anche a seccare le albicocche, ottime per farcire i dolci in autunno e inverno o da mangiare come semplice snack.
Ho voluto preparare una carrot cake, perchè le carote si sposano benissimo con le albicocche e la loro dolcezza è esaltata dall’amaro del cacao.
Il risultato è una torta morbidissima e umida, fantastica col caffè sia espresso che americano e ovviamente anche un buon cappuccino. Date un’occhiata alla ricetta e provatela subito, la sua morbidezza vi conquisterà!
Ingredienti per una torta del diametro di circa 24 cm:
270 gr di farina 00
20 gr di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio
1 presa abbondante di sale
150 gr di zucchero
3 uova
150 ml di olio di semi d’arachide
300 gr di carote grattugiate
10 albicocche mature ma sode
Preriscaldate il forno a 180 gradi dopo aver pesato tutti gli ingredienti e imburrate e infarinate una teglia a cerniera del diametro di 24 cm.
In una ciotola grande mescolate gli ingredienti secchi: farina, cacao, bicarbonato, lievito e sale.
In una ciotola media mescolate lo zucchero, le uova e l’olio con l’aiuto di una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. Unitelo al mix di ingredienti secchi finchè il tutto non risulti bene amalgamato.
Incorporate lentamente le carote e versate l’impasto nella tortiera. Denocciolate e tagliate in quarti le albicocche disponendole a raggiera.
Infornate per 50 m/1 ora, sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta prima di allargare la cerniera ed estrarla.
La vostra deliziosa e soffice carrot cake è pronta!
Vi assicuro che oltre ad essere bella è anche ottima.
A presto con la prossima ricetta,
Liz.
Lascia un commento