Ci sono i dolci intramontabili, e ci sono quelli che vanno di moda per un anno circa e poi lasciano spazio alle nuove tendenze.
Quest’anno è il momento delle cream tart, l’anno scorso o due anni fa era il momento della torta nua, e andando ancora indietro da qualche parte sbucò la Torta Magica.
Un dolce molto particolare, che per una riuscita perfetta richiede che tutti gli ingredienti siano pesati in maniera precisa, e che si segua un procedimento esatto, niente di complicato a dire il vero, solo che non potete fare niente “a occhio”.
L’impasto finale risulterà liquido come una pastella, ma in cottura, gli ingredienti, per effetto del loro peso, formeranno tre strati ben visibili: una base di crema solida come nei flan, una parte centrale che è un vero e proprio budino (è la mia parte preferita!!), e una parte superiore, più sottile, simile ad un accenno di pan di spagna. La magia è qui!
Per San Valentino ho recuperato questa ricetta vintage e l’ho fatta al cacao, perchè gli innamorati liberano un sacco di ormoni e hanno bisogno di cibi voluttuosi che aumentino il loro senso del peccato!
A voi la ricetta!
Ingredienti:
- 50 gr di cacao in polvere
- 500 ml di latte intero a temperatura ambiente
- 65 gr di farina 00
- 4 uova
- 2 cucchiai di acqua fredda
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 150 gr di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 125 gr di burro fuso
- 1 cucchiaio di succo di limone
Cominciamo facendo fondere il burro in un pentolino e lasciandolo intiepidire.
Dividete i tuorli dagli albumi e teneteli da parte perchè serviranno poi. Montate i tuorli con lo zucchero finchè non risulteranno molto chiari e spumosi, non desistete anzitempo, ci vorranno 10 minuti. Infine aggiungete l’acqua e l’estratto di vaniglia.
Proseguite unendo il sale e il burro fuso, avendo cura della temperatura: deve essere tiepido. Setacciate la farina e il cacao continuando a lavorare l’impasto, facendo attenzione a non fare grumi.
Aggiungete il latte e mescolate con un cucchiaio per far amalgamare bene il tutto. Completate con gli albumi, che avrete montato a neve non troppo ferma assieme al succo di limone. Aggiungeteli all’impasto mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non farli smontare.
Foderate di carta da forno una teglia quadrata di 20/22 cm per lato e versatevi il composto, lasciandolo cuocere per un’ora a 160 gradi.
Alla prossima ricetta, e buon San Valentino!
Nadia dice
????????
?Incredibile!!!! ??
?È la mia preferita.?????????
?Bellissimi i colori e immagino il gusto.?
?Bravissima.?????????
??????️??????☘️??
???????????????
liz dice
Grazie Nadia!