Da bambina quando si preparavano i pop corn in casa, era un festa, e il profumo che sprigionavano, ancora caldi, era delizioso.
Si prendeva una grossa padella dai bordi alti, chiusa con un coperchio molto largo. All’interno della padella, dopo qualche minuto, i chicchi facevano pop a ripetizione e l’attesa di togliere il coperchio scoprendola colma era bello almeno quanto mangiarne il contenuto.
Stavo in una piccola frazione e il cinema era molto lontano, praticamente non ci andavamo mai, e il ricordo legato ai pop corn caldi era invece legato al circo. Quando arrivava in paese noi bambini ci andavamo a frotte, e l’ingresso, dove si acquistavano i biglietti e qualche dolciume o bibita da consumare durante lo spettacolo aveva il loro profumo fragrante e festoso.
I sacchetti di pop corn già pronti sono davvero tristi, lì dentro perdono il profumo delizioso che mi riempie di ricordi, così non li compro mai. Meglio prepararli in casa!
Vi suggerisco due metodi, entrambi velocissimi: in padella o usando il forno a microonde.
Quest’ultimo metodo vi permetterà di sporcare meno stoviglie rispetto al primo, anche se devo confessarvi che non mi viene in mente uno snack da preparare in casa così velocemente che sporchi tanto poco!
Nulla di estremamente nuovo o dal procedimento rivoluzionario, solo che stavolta usiamo i pop corn come base e li “condiamo” con tanta cannella, zucchero di canna e un indispensabile presa di sale a bilanciare il gusto.
Se avete voglia di uno snack veloce che abbia un gusto diverso dal solito, provate questa ricetta, riscoprirete i pop corn e proverete a giocare con le varianti (si, lo ammetto, li ho fatti anche salati, con parmigiano e rosmarino!).
Ovviamente sono ottimi sia freddi che caldi, ma io propendo per mangiarli subito, messi in un bel cartoccio come le caldarroste o in un sacchetto da pop corn, ormai facilmente reperibile.
Ingredienti:
- 150 gr di mais per pop corn
- 25 gr di burro
- 1 cucchiaino colmo di cannella in polvere
- 2 cucchiai di zucchero di canna demerara
- 1 pizzico abbondante di sale
Preparazione in padella.
Imburrate leggermente una padella capiente e versate il mais da pop corn.
Mettete sul fuoco a fiamma bassa e coprire con un coperchio.
Di tanto in tanto scuotete la padella senza sollevare il coperchio, i primi scoppi non tarderanno ad arrivare!
Dopo 5/7 minuti i pop corn saranno pronti, non preoccupatevi se qualche chicco tarda a scoppiare, non tutti diventano pop corn.
Preparazione in microonde.
Potete usare diverse tecniche per cuocere i pop corn nel forno a microonde.
- Procuratevi un sacchetto di carta tipo quelli per il pane. Versate nel sacchetto 2 cucchiai di chicchi di mais e cuocete per circa 4 minuti a 750/800 W.
- Usate un contenitore adatto alla cottura in microonde, aggiungete 2 cucchiai di chicchi di mais, ricoprite con pellicola trasparente che dovrete forare per la fuoriuscita del vapore e cuocete per circa 4 minuti a 750/800 W.
- Potete usare anche una ciotola in vetro adatta al microonde, aggiungere 2 cucchiai di mais per pop corn, e richiudere con un semplice piatto che non abbia decori in metallo. Lasciatelo leggermente scostato per far uscire il vapore e cuocete per circa 4 minuti a 750/800 W.
Fate sciogliere il burro in un pentolino o qualche secondo in microonde, mettete i pop corn ancora caldi in una ciotola capiente e versate il burro caldo, rimestate e aggiungete cannella e zucchero che avrete precedentemente mescolato in una ciotolina. Completate aggiungete aggiungendo il sale, davvero fondamentale per dare una sferzata di contrasto ed esaltare la cannella.
Mescolate per bene e servite in sacchetti di carta.
A presto con la prossima ricetta, Liz.
Lascia un commento