Non preparavo biscotti da troppo tempo, e chissà perchè torno ai fornelli con le Rose del deserto. Ricetta vintage e golosa, si presta a innumerevoli varianti nell’impasto: uvetta, cacao, caffè, frutta secca di tutti i tipi.
Ha un pregio nient’affatto trascurabile, che s’innalza su tutti, trionfale!
Ti permette di consumare i corn flakes! Sì, i corn flakes che ami tanto e che producono in comode confezioni da 60 mq, e che, nonostante questo “piccolo particolare” ti ostini a dimenticare subito dopo l’apertura, ignorandoli poichè oramai sono inglobati nell’arredamento della cucina.
Disfati dell’ingombro e prepara questi deliziosi biscotti da tè.
Ingredienti:
- 250 gr di corn flakes
- 150 gr di zucchero fine
- 125 gr di fecola di patate
- 1 cucchiaino di estratto di Maria
- 1 pizzico di sale
- 180 gr di burro ammorbidito
- 125 gr di farina 00
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- ciliegie fresche, candite o sotto spirito
- zucchero a velo per guarnire
In una ciotola di medie dimensioni lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero e il pizzico di sale, e quando il composto sarà spumoso, aggiungete le uova una alla volta, continuando a montare con le fruste elettriche.
Aggiungete ora l’estratto di vaniglia e gli ingredienti secchi setacciati (farina, fecola e lievito), incorporateli delicatamente con un cucchiaio e mettete l’impasto a riposare in frigo per mezz’ora.
Prendete una ciotola capiente dove verserete i corn flakes, prendete una cucchiaiata non troppo abbondante d’impasto, fatene una pallina e rotolatela nei corn flakes facendoli aderire bene. Mettete al centro della pallina mezza ciliegia e disponete le rose del deserto ben distanziate, (cresceranno parecchio), l’una dall’altra su una placca foderata di carta da forno.
Cuocete le rose del deserto in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti e conservate sempre l’impasto in frigo tra un’infornata e l’altra.
Una volta sfornati, lasciateli raffreddare completamente prima di spolverizzarli con lo zucchero a velo.
A presto con la prossima ricetta!
Lascia un commento