
Il mio forno non si spegne mai, seppur vecchio e malandato è il mio fido compagno per tutto l’anno, anche quando impazza la calura.
Ciò premesso, decido di mettermi all’opra con un dolce lievitato, di cui sentivo una gran mancanza. Ne faccio davvero troppo pochi, per mancanza di tempo, ma anche per un consueto affollamento di idee che mi fa desiderare di preparare un numero infinito di dolci, tutti contemporaneamente, creando caos e la naturale impossibilità di preparare tutto, considerando il fatto che io debba anche lavorare, esistere, avere rapporti umani, dormire.
Non ho avuto un’insegnate per i dolci lievitati. In casa, da piccola, non se ne preparavano, quindi ho dovuto, come molte cose, imparare da me e recuperare trucchi e soluzioni dal solo fare e rifare.
Per questo dei lievitati ho quasi un timore reverenziale.
Per fortuna c’è Stefania. Mi rifugio in Nuvole di Sapori se voglio imparare, e preparare un dolce da forno con tutti i crismi e senza scorciatoie.
I cinnamon rolls sono ormai molto comuni, ma non avevo ancora provato a farli. Grave errore. Il profumo di cannella e di brioche che invade la casa è quando di più confortevole e accogliente si possa desiderare. Sembra un invito a sedersi a tavola, ad entrare in una comfort zone fatta per ricaricare le energie e riappacificarsi col mondo.
Ingredienti:
- 300 gr di farina manitoba
- 315 gr di farina 00
- 20 gr di lievito di birra fresco
- 5 gr di malto
- 100 ml di acqua a temperatura ambiente
- 140 ml di latte intero a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 80 gr di burro fuso
- 60 gr di zucchero
- 5 gr di sale
Togliete dal frigo gli ingredienti che devono essere a temperatura ambiente e sciogliete il burro, tenendolo da parte per lasciarlo intiepidire.
Unite e setacciate le due farine, versatele nella ciotola della planetaria. Fate sciogliere il lievito nel latte, aggiungete l’acqua e versate il tutto nella planetaria. Completate con il malto e azionate alla minima velocità.
Quando si sarà formata una massa bene amalgamata, inserite l’uovo sbattuto e lo zucchero poco per volta.
Aggiungete il sale e il burro fuso intiepidito, portate a incordatura l’impasto, e quando sarà liscio e omogeneo, portatelo sul piano di lavoro, dategli una pirlatura e mettetelo a riposo fino al raddoppio in un contenitore ampio e oliato. Io ho usato la ciotola da lievitazione e ho letteralmente messo a letto l’impasto avvolgendolo con una coperta. Il profumo d’impasto dolce in camera da letto è impareggiabile!
Per il ripieno:
- 1 cucchiaio colmo di cannella in polvere
- 100 gr di zucchero
- 10 gr di burro fuso
Raggiunto il raddoppio, stendete l’impasto sul piano di lavoro e formate un rettangolo dallo spessore di mezzo centimetro. Spennellatene la superficie di burro fuso, zucchero e cannella e arrotolatelo dal lato lungo.
A questo punto dovrete tagliare le girelle per la seconda lievitazione in teglia. Per ottenerle tonde senza schiacciature sappiate che il trucco del filo interdentale funziona alla grande! Tagliate un pezzo di filo (va bene anche lo spago da cucina purchè sia sottile), passatelo sotto il salsicciotto e stringete le due estremità fino a tagliare l’impasto. le girelle resteranno perfettamente circolari.
Ricavate delle girelle di 4 o 5 centimetri di spessore e mettetele ben distanziate in una teglia imburrata, copritela con pellicola e lasciate che l’impasto raddoppi nuovamente, facendolo riposare al caldo.
Terminata la seconda lievitazione, le girelle saranno cresciute e avranno occupato lo spazio che avrete lasciato tra l’una e l’altra e saranno pronte per la cottura. Infornatele in forno già caldo a 180 gradi per 40 minuti.
Una volta sfornate, preparate velocemente una glassa all’acqua, mescolando zucchero a velo con pochissima acqua. Raggiungete una consistenza semiliquida e versate sulle girelle caldissime.




I cinnamon rolls sono una vera e propria delizia per la colazione, basta scaldarle qualche minuto per farle tornare fragranti. io le ho accompagnate con un caffè lungo al quale ho aggiunto un pizzico di cannella. Ve lo consiglio!

Alla prossima ricetta, Liz.
Lascia un commento