In inglese si chiamano “crinkle cookies” ovvero qualcosa come “biscotti screpolati”, in particolare questa versione al cedro è ottima accompagnata da una tazza di tè verde. Deliziosi sia a colazione che nel pomeriggio, questi biscotti sono semplicissimi da preparare e a parte un tempo di riposo per l’impasto, sono velocissimi. Insomma, perfetti per chi, come me, vive un periodo incasinatissimo ma non rinuncia al momento “homemade”.
Non temete se non trovate il cedro, questi biscotti sono buoni utilizzando qualunque tipo di agrume, e se volete potete sostituire 20 grammi di farina con 20 grammi di cacao per renderli ancora più golosi!
Ingredienti:
280 gr di farina per dolci
100 gr di burro ammorbidito
90 gr di zucchero
1 cedro
1 uovo
1/2 bustina di lievito (circa 8 grammi)
zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.
In una ciotola capiente montate il burro con lo zucchero finchè non sarà ben gonfio e unite l’uovo.
Proseguite a montare e aromatizzate con la scorza del cedro e 3 cucchiai di succo.
Quando l’impasto sarà ben rassodato, preparate in due contenitori separati lo zucchero a velo e quello semolato. Formate delle palline che siano il più possibile della stessa grandezza e passatele prima nello zucchero semolato e poi in quello a velo.
Ale dice
Sono bellissimi, ne vorrei proprio uno ^_^
andreea manoliu dice
Molto carini e anche buonissimi ! Buona serata e a presto !
letortine dice
Grazie! Sono sfiziosi e si preparano facilmente, era da tanto che non preparavo i biscotti!
LaRicciaInCucina dice
Mi segno la tua ricetta perché lo scorso anno ne ho provata un'altra che non mi ha soddisfatta molto…in + avevo lasciato troppo i biscotti in forno e parevano delle pietre ^_^. Un disastro, insomma!!! Un bacione
letortine dice
Dai, vale la pena fare un altro tentativo! I biscotti però non devono prendere troppo colore, quindi tieniti tra i 10 e i 12 minuti! 😉
Anonimo dice
ciao oggi ho provato a fare la ricetta…il gusto è spettacolare, ho inebriato la casa di un odorino delizioso. Però lo zucchero è completamente sparito e non si sono crepati per niente. Cosa ho sbagliato??? mariateresa
letortine dice
Ciao Mariateresa! Non saprei… è una ricetta collaudata, l'hanno sperimentata anche altre amiche ed è andato tutto bene. Hai fatto modifiche alla ricetta? Hai usato una confezione di lievito già aperta? hai messo poco zucchero intorno ai biscotti, o hai invertito l'ordine? Ci vuole prima lo zucchero semolato, poi quello a velo, ma vanno coperti ben bene… uhm. Intanto, se può esserti d'aiuto ti consiglio di dare un'occhiata al video https://www.youtube.com/watch?v=9Kb3LlbKMrY&list=UUVPaIB6y36L6uGJKO7JHDHQ
Anonimo dice
Ho eseguito tutto alla lettera…Oggi ci riprovo…vediamo come va…e poi ti dico…grazie per la risposta….mariateresa
letortine dice
Dai, incrociamo le dita!
Anonimo dice
ho capito cosa sbagliavo, dato che preparavo le palline tutte quante in anticipo e poi le dovevo passare nello zucchero, si impregnavano poco. Per cui adesso dopo averle preparate prima di passarle nello zucchero le lavoro un pochino il tempo che diventano un poco umide. In questa maniera lo zucchero rimane di più e non solo rimane in cottura ma ovviamente si vedono le caratteristiche crepe di questi dolci. Grazie mille per la ricetta ottima …mariateresa
letortine dice
Brava Mariateresa! Abbiamo svelato l'arcano! Ti auguro un anno fantastico!
Anonimo dice
Sono buonissimi e facilissimi da rifare sicuramente
letortine dice
Si, è vero, e sono anche veloci. Provali con qualunque tipo di agrume, adesso sono di stagione!