Non avevo intenzione di fare un biscotto simile al Grancereale, ma di fatto è praticamente identico, solo leggermente più burroso e molto più sano perchè preparato a casa con ingredienti sicuri.
Qualche giorno fa compro un sacchetto di fiocchi d’avena bio, con l’intento di farci non so che cosa, ma di lì a poco, l’illuminazione.
C’era il fondo di un sacchetto di farina integrale che piangeva disperato, prima che diventasse cibo per farfalline da dispensa, dovevo salvarlo, ed ecco qua i biscotti!
Sono davvero deliziosi, perfetti al mattino, soprattutto per chi, come me, ama il caffè lungo americano e l’orzo.
Si prestano anche a diverse varianti: con gocce di cioccolato per i golosi, o con mirtilli secchi oppure uvetta, con bacche di goji o anche con 20 gr di farina di cocco usando 180 gr di farina integrale. Sono divini anche con nocciole tritate grossolanamente. Insomma, scegliete la variante che più vi stimola le papille, ma provateli!
Ingredienti per 15/20 biscotti:
40 gr di fiocchi d’avena
200 gr di farina integrale
80 gr di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di sale
1 uovo
100 gr di burro freddo
cristalli di zucchero di canna per decorare (facoltativo)
Impastate la farina, lo zucchero, i fiocchi d’avena, il sale, l’uovo e il burro fino ad ottenere un impasto omogeneo.Date all’impasto la forma di un rotolo di 4 centimetri di diametro.
Mettete il rotolo in congelatore per 30 minuti.
Scaldate il forno a 200 gradi (180 se ventilato) e coprite una placca di carta da forno.
Togliete il rotolo di pasta dal congelatore e tagliatelo a fette alte 2 centimetri, dovreste ricavare dai 15 ai 20 biscotti. Disponeteli sulla placca e decorateli coi cristalli di zucchero di canna, ma se preferite anche al naturale sono perfetti!
Cuocete i biscotti sul ripiano centrale del forno per 10 minuti o finchè si saranno ben dorati.
A cottura avvenuta, sfornateli e fateli raffreddare su una gratella prima di servirli.
Con questa ricetta, vi lascio per una piccola pausa parigina, in cui raccoglierò foto, spunti e stimoli per le prossime ricette, soprattutto sarò ancora in giro alla ricerca delle cupcakerie più buone della città!
A presto, Liz!
andreea manoliu dice
Mi piacciono i biscotti così rustici, sono buoni e salutari ! Felice giornata !
letortine dice
Devo rifarli, sono davvero buoni! Un bacio 😉
Unafettadiparadiso dice
Amo follemente i biscotti e questa ricetta è molto buona. Proverò a veganizzarla un po per via del mio colesterolo!!! Ma bravissima!
letortine dice
Per veganizzarla dovresti eliminare l'uovo, vero? Credo si possa fare! A prestooooo