Facilissimo e veloce, proteico e goloso, l’hummus al cioccolato è il dessert perfetto per il caldo afoso estivo
![Hummus al cioccolato](https://www.letortine.it/wp-content/uploads/2022/07/hummus-di.cioccolato.jpg)
Non so com’è andata, ma alla fine mi sono chiesta se esistesse davvero una versione dolce dell’hummus e in effetti c’è. Pare non essere molto popolare in Italia, dove si consuma comunque un’accettabile quantità del più classico hummus di ceci, ma all’estero l’hummus dolce al cioccolato è addirittura un prodotto acquistabile al supermercato, diventato di produzione industriale.
L’hummus classico è un pietto di origine araba, una crema di ceci realizzata frullando gli stessi con la tahini (salsa di sesamo), olio d’oliva e una discreta quantità di aglio. Naturalmente da questa base classica si può partire per creare innumerevoli varianti, sia solo per aromatizzare la crema, sia cambiando completamente ingredienti, sostituendo, ad esempio, i ceci con altri legumi o realizzando un hummus di ortaggi. In questo caso basta lasciare che la fantasia spieghi le proprie vele e potrete divertirvi portando a tavola un hummus sempre nuovo.
La crema di ceci accompagna le verdure sia cotte che crude e si spalma tradizionalmente sul pane azzimo o sulla pita.
Ad un certo punto, ricordando un dolce fritto che preparava mia nonna a Pasqua, una specie di raviolo ripieno di ceci in crema con cannella e cioccolato, poi avvolto ancora caldo nel miele, mi sono detta che ceci e cioccolato non sono affatto male assieme. Lo sanno bene anche gli orientali che da sempre usano i fagioli azuki come ripieno per i loro dolci.
Quindi esisterà da qualche parte un hummus dolce, magari al cioccolato.
BINGO! L’ho fatto, è buonissimo, facile, veloce, si prepara in un solo passaggio senza accendere il forno. Si conserva per tre giorni in frigo ben tappato ed è fantastico con le fragole fresche, le mele verdi, le banane e il melone giallo.
Ne ho preparato una bella scodella, e non ho fatto altro che aprire continuamente il frigo per scucchiaiarlo. É insidioso e crea un discreto livello di dipendenza. Coi biscotti secchi genera un sodalizio altrettanto pericoloso che con la frutta.
Bisogna provarlo almeno una volta nella vita!
![Hummus al cioccolato ricetta](https://www.letortine.it/wp-content/uploads/2022/07/hummus-dolce-ceci-cioccolato.jpg)
![](https://www.letortine.it/wp-content/uploads/2022/07/hummus-di.cioccolato-250x250.jpg)
Hummus al cioccolato
Equipment
- 1 Frullatore
Ingredienti
- 1 confezione di ceci precotti
- 85 gr tahini
- 85 ml olio di oliva extra vergine
- 85 ml acqua
- 2 cucchiai zucchero a velo
- 1 pizzico sale fino
- 115 gr cioccolato fondente fuso a bagnomaria
Istruzioni
- Aggiungete tutti gli ingredienti nel bicchiere di un frullatore, compreso il cioccolato fuso e lasciato leggermente intiepidire. Frullate finchè il composto non diventa liscio e cremoso.
Note
![Hummus al cioccolato](https://www.letortine.it/wp-content/uploads/2022/07/hummus-dolce.jpg)
![ricetta Hummus al cioccolato](https://www.letortine.it/wp-content/uploads/2022/07/hummus-dolce-di.cioccolato.jpg)
Alla prossima ricetta, Liz.
Lascia un commento